LEBRON 0,5 G

Insetticida geodisinfestante in formulazione microgranulare per la protezione di barbabietola da zucchero, frumento, mais, mais dolce e sorgo, oleaginose, ortaggi, patata, tabacco. Meccanismo d'azione: gruppo 3A (IRAC).

Composition

Teflutrin
( 0.5% )

Characteristics

Formulation
MICROGRANULI
Registration n.
8189, 16/03/1993

Packages

10Kg Bag10Kg Bag

Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto.

LEBRON 0,5 G is indicated for these crops

Drag the table to read
Crops Safety Interval Diseases
Barbabietola da zucchero
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)
non necessario
  • Altica (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Atomaria (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes brevis) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes obscurus) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes sordidus) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes ustulatus) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi o Ferretti (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elaterio dei Cereali (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Ferretti o Elateridi (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Scutigerella (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Tipula degli Orti (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
Carota
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)
non necessario
  • Agrostide truce (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Agrotis (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Altica (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Bruco tagliatore (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Centopiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes brevis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes obscurus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes sordidus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes ustulatus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi o Ferretti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elaterio dei Cereali (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Ferretti o Elateridi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Maggiolino (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Millepiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Mosca del Cavolo (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis crassa) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis exclamationis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottue (Agrotis spp.) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Punteruolo delle galle delle Crucifere (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Tipula degli Orti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
Cavolfiore
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)
non necessario
  • Agrostide truce (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Agrotis (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Altica (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Bruco tagliatore (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Centopiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes brevis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes obscurus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes sordidus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes ustulatus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi o Ferretti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elaterio dei Cereali (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Ferretti o Elateridi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Maggiolino (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Millepiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Mosca del Cavolo (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis crassa) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis exclamationis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottue (Agrotis spp.) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Punteruolo delle galle delle Crucifere (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Tipula degli Orti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
Cavolo cappuccio
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)
non necessario
  • Agrostide truce (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Agrotis (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Altica (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Bruco tagliatore (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Centopiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes brevis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes obscurus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes sordidus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes ustulatus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi o Ferretti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elaterio dei Cereali (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Ferretti o Elateridi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Maggiolino (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Millepiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Mosca del Cavolo (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis crassa) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis exclamationis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottue (Agrotis spp.) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Punteruolo delle galle delle Crucifere (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Tipula degli Orti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
Cetriolo
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)
non necessario
  • Agrostide truce (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Agrotis (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Altica (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Bruco tagliatore (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Centopiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes brevis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes obscurus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes sordidus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes ustulatus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi o Ferretti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elaterio dei Cereali (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Ferretti o Elateridi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Maggiolino (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Millepiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Mosca del Cavolo (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis crassa) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis exclamationis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottue (Agrotis spp.) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Punteruolo delle galle delle Crucifere (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Tipula degli Orti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
Cocomero
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)
non necessario
  • Agrostide truce (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Agrotis (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Altica (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Bruco tagliatore (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Centopiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes brevis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes obscurus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes sordidus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes ustulatus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi o Ferretti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elaterio dei Cereali (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Ferretti o Elateridi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Maggiolino (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Millepiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Mosca del Cavolo (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis crassa) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis exclamationis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottue (Agrotis spp.) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Punteruolo delle galle delle Crucifere (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Tipula degli Orti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
Crescione
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)
non necessario
  • Agrostide truce (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Agrotis (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Altica (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Bruco tagliatore (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Centopiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes brevis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes obscurus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes sordidus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes ustulatus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi o Ferretti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elaterio dei Cereali (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Ferretti o Elateridi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Maggiolino (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Millepiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Mosca del Cavolo (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis crassa) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis exclamationis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottue (Agrotis spp.) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Punteruolo delle galle delle Crucifere (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Tipula degli Orti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
Crescione inglese
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)
non necessario
  • Agrostide truce (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Agrotis (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Altica (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Bruco tagliatore (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Centopiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes brevis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes obscurus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes sordidus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes ustulatus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi o Ferretti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elaterio dei Cereali (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Ferretti o Elateridi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Maggiolino (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Millepiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Mosca del Cavolo (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis crassa) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis exclamationis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottue (Agrotis spp.) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Punteruolo delle galle delle Crucifere (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Tipula degli Orti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
Dolcetta o valerianella
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)
non necessario
  • Agrostide truce (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Agrotis (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Altica (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Bruco tagliatore (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Centopiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes brevis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes obscurus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes sordidus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes ustulatus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi o Ferretti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elaterio dei Cereali (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Ferretti o Elateridi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Maggiolino (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Millepiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Mosca del Cavolo (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis crassa) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis exclamationis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottue (Agrotis spp.) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Punteruolo delle galle delle Crucifere (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Tipula degli Orti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
Fagiolino
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)
non necessario
  • Agrostide truce (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Agrotis (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Altica (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Bruco tagliatore (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Centopiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes brevis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes obscurus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes sordidus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes ustulatus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi o Ferretti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elaterio dei Cereali (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Ferretti o Elateridi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Maggiolino (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Millepiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Mosca del Cavolo (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis crassa) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis exclamationis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottue (Agrotis spp.) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Punteruolo delle galle delle Crucifere (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Tipula degli Orti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
Fagiolo
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)
non necessario
  • Agrostide truce (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Agrotis (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Altica (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Bruco tagliatore (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Centopiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes brevis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes obscurus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes sordidus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes ustulatus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi o Ferretti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elaterio dei Cereali (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Ferretti o Elateridi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Maggiolino (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Millepiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Mosca del Cavolo (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis crassa) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis exclamationis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottue (Agrotis spp.) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Punteruolo delle galle delle Crucifere (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Tipula degli Orti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
Finocchio
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)
non necessario
  • Agrostide truce (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Agrotis (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Altica (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Bruco tagliatore (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Centopiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes brevis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes obscurus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes sordidus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes ustulatus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi o Ferretti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elaterio dei Cereali (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Ferretti o Elateridi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Maggiolino (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Millepiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Mosca del Cavolo (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis crassa) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis exclamationis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottue (Agrotis spp.) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Punteruolo delle galle delle Crucifere (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Tipula degli Orti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
Frumento
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)
non necessario
  • Bibione degli orti (Dose su ettaro:10-12 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes brevis) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Per evntuali interventi a pieno campo le dosi vanno aumentate proporzionalmente in relazione alla maggio superficie da proteggere.
  • Elateridi (Agriotes obscurus) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes sordidus) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes ustulatus) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Per evntuali interventi a pieno campo le dosi vanno aumentate proporzionalmente in relazione alla maggio superficie da proteggere.
  • Elateridi o Ferretti (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elaterio dei Cereali (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Ferretti o Elateridi (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Maggiolino (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Mosca grigia dei semi (Dose su ettaro:10-12 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Scutigerella (Dose su ettaro:10-12 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Per evntuali interventi a pieno campo le dosi vanno aumentate proporzionalmente in relazione alla maggio superficie da proteggere.
  • Tipula degli Orti (Dose su ettaro:10-12 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
Girasole
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)
non necessario
  • Agrotis (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Bruco tagliatore (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes brevis) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes obscurus) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes sordidus) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes ustulatus) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi o Ferretti (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elaterio dei Cereali (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Ferretti o Elateridi (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua segmentata (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottue (Agrotis spp.) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
Mais
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)
non necessario
  • Agrostide truce (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Agrotis (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Bruco tagliatore (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Diabrotica (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes brevis) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes obscurus) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes sordidus) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes ustulatus) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi o Ferretti (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elaterio dei Cereali (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Ferretti o Elateridi (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Mosca grigia dei semi (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis crassa) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis exclamationis) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottue (Agrotis spp.) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottue terricole (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Scutigerella (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Tipula degli Orti (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
Mais dolce
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)
non necessario
  • Agrostide truce (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Agrotis (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Bruco tagliatore (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Diabrotica (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes brevis) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes obscurus) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes sordidus) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes ustulatus) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi o Ferretti (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elaterio dei Cereali (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Ferretti o Elateridi (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Mosca grigia dei semi (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis crassa) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis exclamationis) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottue (Agrotis spp.) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottue terricole (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Scutigerella (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Tipula degli Orti (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
Melanzana
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)
non necessario
  • Agrostide truce (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Agrotis (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Altica (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Bruco tagliatore (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Centopiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes brevis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes obscurus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes sordidus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes ustulatus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi o Ferretti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elaterio dei Cereali (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Ferretti o Elateridi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Maggiolino (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Millepiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Mosca del Cavolo (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis crassa) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis exclamationis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottue (Agrotis spp.) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Punteruolo delle galle delle Crucifere (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Tipula degli Orti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
Melone
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)
non necessario
  • Agrostide truce (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Agrotis (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Altica (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Bruco tagliatore (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Centopiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes brevis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes obscurus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes sordidus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes ustulatus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi o Ferretti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elaterio dei Cereali (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Ferretti o Elateridi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Maggiolino (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Millepiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Mosca del Cavolo (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis crassa) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis exclamationis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottue (Agrotis spp.) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Punteruolo delle galle delle Crucifere (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Tipula degli Orti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
Navone o rutabaga
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)
non necessario
  • Agrostide truce (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Agrotis (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Altica (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Bruco tagliatore (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Centopiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes brevis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes obscurus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes sordidus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes ustulatus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi o Ferretti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elaterio dei Cereali (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Ferretti o Elateridi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Maggiolino (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Millepiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Mosca del Cavolo (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis crassa) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis exclamationis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottue (Agrotis spp.) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Punteruolo delle galle delle Crucifere (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Tipula degli Orti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
Patata
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)
non necessario
  • Elateridi (Agriotes brevis) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes obscurus) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes sordidus) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes ustulatus) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi o Ferretti (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elaterio dei Cereali (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Ferretti o Elateridi (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
Pisello
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)
non necessario
  • Agrostide truce (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Agrotis (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Altica (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Bruco tagliatore (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Centopiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes brevis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes obscurus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes sordidus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes ustulatus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi o Ferretti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elaterio dei Cereali (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Ferretti o Elateridi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Maggiolino (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Millepiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Mosca del Cavolo (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis crassa) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis exclamationis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottue (Agrotis spp.) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Punteruolo delle galle delle Crucifere (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Tipula degli Orti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
Pomodoro
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)
non necessario
  • Agrotis (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Altica (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Bruco tagliatore (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Centopiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes brevis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes obscurus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes sordidus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes ustulatus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi o Ferretti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Ferretti o Elateridi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Maggiolino (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Millepiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottue terricole (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
Rapa
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)
non necessario
  • Agrostide truce (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Agrotis (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Altica (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Bruco tagliatore (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Centopiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes brevis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes obscurus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes sordidus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes ustulatus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi o Ferretti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elaterio dei Cereali (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Ferretti o Elateridi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Maggiolino (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Millepiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Mosca del Cavolo (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis crassa) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis exclamationis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottue (Agrotis spp.) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Punteruolo delle galle delle Crucifere (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Tipula degli Orti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
Rucola
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)
non necessario
  • Agrostide truce (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Agrotis (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Altica (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Bruco tagliatore (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Centopiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes brevis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes obscurus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes sordidus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes ustulatus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi o Ferretti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elaterio dei Cereali (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Ferretti o Elateridi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Maggiolino (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Millepiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Mosca del Cavolo (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis crassa) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis exclamationis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottue (Agrotis spp.) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Punteruolo delle galle delle Crucifere (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Tipula degli Orti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
Sedano
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)
non necessario
  • Agrostide truce (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Agrotis (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Altica (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Bruco tagliatore (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Centopiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes brevis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes obscurus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes sordidus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes ustulatus) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi o Ferretti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elaterio dei Cereali (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Ferretti o Elateridi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Maggiolino (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Millepiedi (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Mosca del Cavolo (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis crassa) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis exclamationis) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottue (Agrotis spp.) (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Punteruolo delle galle delle Crucifere (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Tipula degli Orti (Dose su ettaro:15-20 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
Soia
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)
non necessario
  • Agrotis (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Bruco tagliatore (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes brevis) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes obscurus) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes sordidus) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes ustulatus) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi o Ferretti (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elaterio dei Cereali (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Ferretti o Elateridi (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua segmentata (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottue (Agrotis spp.) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
Sorgo
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)
non necessario
  • Agrostide truce (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Agrotis (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Bruco tagliatore (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes brevis) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes obscurus) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes sordidus) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes ustulatus) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi o Ferretti (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elaterio dei Cereali (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Ferretti o Elateridi (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Mosca grigia dei semi (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis crassa) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis exclamationis) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottue (Agrotis spp.) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottue terricole (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Scutigerella (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Tipula degli Orti (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
Tabacco
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)
non necessario
  • Agrostide truce (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Agrotis (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Bruco tagliatore (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes brevis) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes obscurus) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes sordidus) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi (Agriotes ustulatus) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elateridi o Ferretti (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Elaterio dei Cereali (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Ferretti o Elateridi (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis crassa) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottua (Agrotis exclamationis) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottue (Agrotis spp.) (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Nottue terricole (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Tipula degli Orti (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.
  • Tipula dei Prati (Dose su ettaro:12-15 kg/Ha)Il prodotto può essere applicato lungo la fila oppure a pieno campo. Normalmente si distribuisce al momento della semina con microgranulatori adeguatamente tarati; tuttavia, in mancanza di tali attrezzature, il prodotto può essere distribuito con altri mezzi adeguati in superficie e successivamente incorporato nel terreno con una leggera erpicatura (3-5 cm). Le dosi indicate si riferiscono a trattamenti da effettuarsi con i microgranulatori e lungo la fila della coltura. Impiegare le dosi maggiori nelle aree ove sulle precedenti coltivazioni si sono già verificate significative infestazioni.

Notes

***NOTA*** (2) L'autorizzazione all'immissione in commercio e all'impiego del preparato è prorogata fino al 30/06/2013, in attesa di decreto di rinnovo o di revoca. Il preparato può essere commercializzato e impiegato fino a pronuncia definitiva. (Decreto 28 giugno 2012, GU n. 163 del 14/07/2012). ***NOTA*** (1) L'autorizzazione all'immissione in commercio e all'impiego del preparato è prorogata fino al 30/06/2012, in attesa di decreto di rinnovo o di revoca. Il preparato può essere commercializzato e impiegato fino a pronuncia definitiva. (Decreto 29 dicembre 2011, GU n. 11 del 14/01/2012)

Chemia S.p.a. - P.IVA 00040080384 - Registration number 00040080384 at Registro Imprese di Ferrara - Share Capital € 826.400,00 I.V. - Privacy Policy - Cookie Policy - Credits

chevron-down