Un solo prodotto, molteplici vantaggi

Grazie all'uso di Surfoil di Nutriland, brand di Chemia, le colture frutticole possono trarre numerosi benefici anche trattando nella stagione di apparente riposo vegetativo

Un solo prodotto, molteplici vantaggiÈ possibile con un solo prodotto prevenire le carenze micro-nutrizionali delle piante, favorire una ripresa vegetativa più vigorosa e spiccata e contribuire per giunta a contenere funghi, batteri, acari, cocciniglie ed eriofidi? Si, è possibile.

Sviluppato da Chemia per il proprio brand Nutriland,  Surfoil® è formulato come sospensione oleosa e veicola preziosi elementi nutritivi alle colture in procinto di riprendere la propria attività vegetativa.
Surfoil® è un fertilizzante consentito in agricoltura sia biologica sia convenzionale e il suo contenuto di rame e zolfo, in forma assimilabile dalle piante,  previene eventuali carenze micro-nutrizionali. Nella sua etichetta sono riportate numerose colture fra le più rappresentative del panorama agricolo italiano: può essere impiegato infatti su actinidia, albicocco, ciliegio, pesco, susino, olivo, pistacchio, mandorlo, melo, pero, cotogno, noce, nocciolo, caco, fico, ribes e vite.

La particolare formulazione in sospensione oleosa permette a Surfoil® di creare una sorta di film uniforme su gemme e corteccia. Ciò concorre anche a contenere funghi, batteri, acari, cocciniglie ed eriofidi, per i quali gli specifici trattamenti fitosanitari troveranno quindi migliori condizioni di campo.
La fase di riposo invernale delle piante è il momento migliore per effettuare i trattamenti con Surfoil®, in quanto è proprio in questo momento che si assicura una ripresa vegetativa  vigorosa e si prevengono carenze e clorosi.
Unica avvertenza, Surfoil® non deve essere impiegato oltre la fase di gemma ingrossata o gemma cotonosa per actinidia e vite.

Scarica la brochure
Scarica la pagina catalogo
Scarica l'etichetta

Chemia S.p.a. - P.IVA 00040080384 - Numero di iscrizione 00040080384 presso il Registro Imprese di Ferrara - Capitale Sociale € 826.400,00 I.V. - Privacy Policy - Cookie Policy - Credits

chevron-down