BRAITEX

Fitoregolatore per le colture di melo e pero.

Composizione

6-Benziladenina
( 9.4% » 100.0 g/l)

Caratteristiche

Formulazione
Soluzione
N. registrazione
12904, 06/12/2005

Confezioni

Bottiglia 1LBottiglia 1L

Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto.

BRAITEX è ideale per queste colture

Trascina la tabella in orizzontale per leggerla
Colture Intervallo di sicurezza Avversità
Melo
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: vivaio)
non necessario
  • Anticipo produzione (Dose su ettolitro:100 ml/hl - Altra dose:150-200 ml/20 l)Il prodotto si impiega in vivaio su piante non ancora in produzione alla dose indicata. Effettuare 3 trattamenti, a distanza di 5-7 giorni l'uno dall'altro. Il primo intervento va eseguito quando i getti sviluppati dalla gemma apicale hanno una lunghezza di circa 5-7 cm e 4-8 foglie non ancora completamente distese. Il prodotto va impiegato con volumi di acqua variabili da 300 a 1000 l/ha a seconda dello sviluppo delle piante assicurando una uniforme bagnatura. Si consiglia l'aggiunta di un bagnante non ionico. Il prodotto può essere impiegato anche con trattamenti localizzati alla gemma apicale delle piante alla dose di 150-200 ml di prodotto diluiti in 20 l di acqua con l'aggiunta di un buon bagnante non ionico spruzzando almeno 0,5 ml di soluzione per bagnare bene la gemma ed avere un leggero gocciolamento. I migliori risultati si ottengono intervenendo dopo un'abbondante pioggia o irrigazione e dovrà essere preceduto o seguito da una concimazione azotata. Ripetere il trattamento se entro 24 ore dall'applicazione cadono più di 5 mm di pioggia. Il preparato non va miscelato con altri prodotti.
  • Brachizzante (regolazione vigoria) (Dose su ettolitro:100 ml/hl - Altra dose:150-200 ml/20 l)Il prodotto si impiega in vivaio su piante non ancora in produzione alla dose indicata. Effettuare 3 trattamenti, a distanza di 5-7 giorni l'uno dall'altro. Il primo intervento va eseguito quando i getti sviluppati dalla gemma apicale hanno una lunghezza di circa 5-7 cm e 4-8 foglie non ancora completamente distese. Il prodotto va impiegato con volumi di acqua variabili da 300 a 1000 l/ha a seconda dello sviluppo delle piante assicurando una uniforme bagnatura. Si consiglia l'aggiunta di un bagnante non ionico. Il prodotto può essere impiegato anche con trattamenti localizzati alla gemma apicale delle piante alla dose di 150-200 ml di prodotto diluiti in 20 l di acqua con l'aggiunta di un buon bagnante non ionico spruzzando almeno 0,5 ml di soluzione per bagnare bene la gemma ed avere un leggero gocciolamento. I migliori risultati si ottengono intervenendo dopo un'abbondante pioggia o irrigazione e dovrà essere preceduto o seguito da una concimazione azotata. Ripetere il trattamento se entro 24 ore dall'applicazione cadono più di 5 mm di pioggia. Il preparato non va miscelato con altri prodotti.
  • Stimola emissione germogli (Dose su ettolitro:100 ml/hl - Altra dose:150-200 ml/20 l)Il prodotto si impiega in vivaio su piante non ancora in produzione alla dose indicata. Effettuare 3 trattamenti, a distanza di 5-7 giorni l'uno dall'altro. Il primo intervento va eseguito quando i getti sviluppati dalla gemma apicale hanno una lunghezza di circa 5-7 cm e 4-6 foglie non ancora completamente distese. Il prodotto va impiegato con volumi di acqua variabili da 300 a 1000 l/ha a seconda dello sviluppo delle piante assicurando una uniforme bagnatura. Si consiglia l'aggiunta di un bagnante non ionico. Il prodotto può essere impiegato anche con trattamenti localizzati alla gemma apicale delle piante alla dose di 150-200 ml di prodotto diluiti in 20 l di acqua con l'aggiunta di un buon bagnante non ionico spruzzando almeno 0,5 ml di soluzione per bagnare bene la gemma ed avere un leggero gocciolamento. Per favorire l'emissione di nuovi rami il trattamento va eseguito dopo un'abbondante pioggia o irrigazione e dovrà essere preceduto o seguito da una concimazione azotata. Ripetere il trattamento se entro 24 ore dall'applicazione cadono più di 5 mm di pioggia. Il preparato non va miscelato con altri prodotti.
Pero
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: vivaio)
non necessario
  • Anticipo produzione (Dose su ettolitro:150 ml/hl - Altra dose:150-200 ml/20 l)Il prodotto si impiega in vivaio su piante non ancora in produzione alla dose indicata. Effettuare 3 trattamenti, a distanza di 5-7 giorni l'uno dall'altro. Il primo intervento va eseguito quando i getti sviluppati dalla gemma apicale hanno una lunghezza di circa 5-7 cm e 4-8 foglie non ancora completamente distese. Il prodotto va impiegato con volumi di acqua variabili da 300 a 1000 l/ha a seconda dello sviluppo delle piante assicurando una uniforme bagnatura. Si consiglia l'aggiunta di un bagnante non ionico. Il prodotto può essere impiegato anche con trattamenti localizzati alla gemma apicale delle piante alla dose di 150-200 ml di prodotto diluiti in 20 l di acqua con l'aggiunta di un buon bagnante non ionico spruzzando almeno 0,5 ml di soluzione per bagnare bene la gemma ed avere un leggero gocciolamento. I migliori risultati si ottengono intervenendo dopo un'abbondante pioggia o irrigazione e dovrà essere preceduto o seguito da una concimazione azotata. Ripetere il trattamento se entro 24 ore dall'applicazione cadono più di 5 mm di pioggia. Il preparato non va miscelato con altri prodotti.
  • Brachizzante (regolazione vigoria) (Dose su ettolitro:150 ml/hl - Altra dose:150-200 ml/20 l)Il prodotto si impiega in vivaio su piante non ancora in produzione alla dose indicata. Effettuare 3 trattamenti, a distanza di 5-7 giorni l'uno dall'altro. Il primo intervento va eseguito quando i getti sviluppati dalla gemma apicale hanno una lunghezza di circa 5-7 cm e 4-8 foglie non ancora completamente distese. Il prodotto va impiegato con volumi di acqua variabili da 300 a 1000 l/ha a seconda dello sviluppo delle piante assicurando una uniforme bagnatura. Si consiglia l'aggiunta di un bagnante non ionico. Il prodotto può essere impiegato anche con trattamenti localizzati alla gemma apicale delle piante alla dose di 150-200 ml di prodotto diluiti in 20 l di acqua con l'aggiunta di un buon bagnante non ionico spruzzando almeno 0,5 ml di soluzione per bagnare bene la gemma ed avere un leggero gocciolamento. I migliori risultati si ottengono intervenendo dopo un'abbondante pioggia o irrigazione e dovrà essere preceduto o seguito da una concimazione azotata. Ripetere il trattamento se entro 24 ore dall'applicazione cadono più di 5 mm di pioggia. Il preparato non va miscelato con altri prodotti.
  • Stimola emissione germogli (Dose su ettolitro:150 ml/hl - Altra dose:150-200 ml/20 l)Il prodotto si impiega in vivaio su piante non ancora in produzione alla dose indicata. Effettuare 3 trattamenti, a distanza di 5-7 giorni l'uno dall'altro. Il primo intervento va eseguito quando i getti sviluppati dalla gemma apicale hanno una lunghezza di circa 5-7 cm e 4-8 foglie non ancora completamente distese. Il prodotto va impiegato con volumi di acqua variabili da 300 a 1000 l/ha a seconda dello sviluppo delle piante assicurando una uniforme bagnatura. Si consiglia l'aggiunta di un bagnante non ionico. Il prodotto può essere impiegato anche con trattamenti localizzati alla gemma apicale delle piante alla dose di 150-200 ml di prodotto diluiti in 20 l di acqua con l'aggiunta di un buon bagnante non ionico spruzzando almeno 0,5 ml di soluzione per bagnare bene la gemma ed avere un leggero gocciolamento. I migliori risultati si ottengono intervenendo dopo un'abbondante pioggia o irrigazione e dovrà essere preceduto o seguito da una concimazione azotata. Ripetere il trattamento se entro 24 ore dall'applicazione cadono più di 5 mm di pioggia. Il preparato non va miscelato con altri prodotti.

Chemia S.p.a. - P.IVA 00040080384 - Numero di iscrizione 00040080384 presso il Registro Imprese di Ferrara - Capitale Sociale € 826.400,00 I.V. - Privacy Policy - Cookie Policy - Credits

chevron-down