RIVAL

Fungicida sistemico per la protezione del pomodoro e delle colture floreali e ornamentali. Meccanismo d'azione: Gruppo F 28 (FRAC).

Composizione

Propamocarb
(67.0% » 722.0 g/l)

Caratteristiche

Formulazione
CONCENTRATO IDROSOLUBILE
N. registrazione
16477, 17/07/2018

Confezioni

Bottiglia 1LBottiglia 1L

Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto.

RIVAL è ideale per queste colture

Trascina la tabella in orizzontale per leggerla
Colture Intervallo di sicurezza Avversità
Floreali
(difesa - ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione)
non necessario
  • Mal dell'inchiostro (Altra dose:10 ml/mq)Applicare il prodotto in serra intervenendo alla semina/trapianto alla dose di 10 ml/metro quadrato, distribuiti con 3 l/metro quadrato d’acqua. Ripetere i trattamenti, fino ad un massimo di due per anno, ad intervalli di 14-21 giorni. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume da Pythium (Altra dose:10 ml/mq)Applicare il prodotto in serra intervenendo alla semina/trapianto alla dose di 10 ml/metro quadrato, distribuiti con 3 l/metro quadrato d’acqua. Ripetere i trattamenti, fino ad un massimo di due per anno, ad intervalli di 14-21 giorni. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume del colletto (Phytophthora cactorum) (Altra dose:10 ml/mq)Applicare il prodotto in serra intervenendo alla semina/trapianto alla dose di 10 ml/metro quadrato, distribuiti con 3 l/metro quadrato d’acqua. Ripetere i trattamenti, fino ad un massimo di due per anno, ad intervalli di 14-21 giorni. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume del colletto del Pittosporo (Altra dose:10 ml/mq)Applicare il prodotto in serra intervenendo alla semina/trapianto alla dose di 10 ml/metro quadrato, distribuiti con 3 l/metro quadrato d’acqua. Ripetere i trattamenti, fino ad un massimo di due per anno, ad intervalli di 14-21 giorni. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume del colletto della Gloxinia (Altra dose:10 ml/mq)Applicare il prodotto in serra intervenendo alla semina/trapianto alla dose di 10 ml/metro quadrato, distribuiti con 3 l/metro quadrato d’acqua. Ripetere i trattamenti, fino ad un massimo di due per anno, ad intervalli di 14-21 giorni. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume o gommosi del colletto (Altra dose:10 ml/mq)Applicare il prodotto in serra intervenendo alla semina/trapianto alla dose di 10 ml/metro quadrato, distribuiti con 3 l/metro quadrato d’acqua. Ripetere i trattamenti, fino ad un massimo di due per anno, ad intervalli di 14-21 giorni. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume zonato (Altra dose:10 ml/mq)Applicare il prodotto in serra intervenendo alla semina/trapianto alla dose di 10 ml/metro quadrato, distribuiti con 3 l/metro quadrato d’acqua. Ripetere i trattamenti, fino ad un massimo di due per anno, ad intervalli di 14-21 giorni. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciumi radicali del Cipresso (Altra dose:10 ml/mq)Applicare il prodotto in serra intervenendo alla semina/trapianto alla dose di 10 ml/metro quadrato, distribuiti con 3 l/metro quadrato d’acqua. Ripetere i trattamenti, fino ad un massimo di due per anno, ad intervalli di 14-21 giorni. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Moria delle piantine (Pythium debarianum) (Altra dose:10 ml/mq)Applicare il prodotto in serra intervenendo alla semina/trapianto alla dose di 10 ml/metro quadrato, distribuiti con 3 l/metro quadrato d’acqua. Ripetere i trattamenti, fino ad un massimo di due per anno, ad intervalli di 14-21 giorni. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Moria delle piantine delle Cucurbitacee (Altra dose:10 ml/mq)Applicare il prodotto in serra intervenendo alla semina/trapianto alla dose di 10 ml/metro quadrato, distribuiti con 3 l/metro quadrato d’acqua. Ripetere i trattamenti, fino ad un massimo di due per anno, ad intervalli di 14-21 giorni. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
Ornamentali
(difesa - ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione)
non necessario
  • Mal dell'inchiostro (Altra dose:10 ml/mq)Applicare il prodotto in serra intervenendo alla semina/trapianto alla dose di 10 ml/metro quadrato, distribuiti con 3 l/metro quadrato d’acqua. Ripetere i trattamenti, fino ad un massimo di due per anno, ad intervalli di 14-21 giorni. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume da Pythium (Altra dose:10 ml/mq)Applicare il prodotto in serra intervenendo alla semina/trapianto alla dose di 10 ml/metro quadrato, distribuiti con 3 l/metro quadrato d’acqua. Ripetere i trattamenti, fino ad un massimo di due per anno, ad intervalli di 14-21 giorni. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume del colletto (Phytophthora cactorum) (Altra dose:10 ml/mq)Applicare il prodotto in serra intervenendo alla semina/trapianto alla dose di 10 ml/metro quadrato, distribuiti con 3 l/metro quadrato d’acqua. Ripetere i trattamenti, fino ad un massimo di due per anno, ad intervalli di 14-21 giorni. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume del colletto del Pittosporo (Altra dose:10 ml/mq)Applicare il prodotto in serra intervenendo alla semina/trapianto alla dose di 10 ml/metro quadrato, distribuiti con 3 l/metro quadrato d’acqua. Ripetere i trattamenti, fino ad un massimo di due per anno, ad intervalli di 14-21 giorni. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume del colletto della Gloxinia (Altra dose:10 ml/mq)Applicare il prodotto in serra intervenendo alla semina/trapianto alla dose di 10 ml/metro quadrato, distribuiti con 3 l/metro quadrato d’acqua. Ripetere i trattamenti, fino ad un massimo di due per anno, ad intervalli di 14-21 giorni. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume o gommosi del colletto (Altra dose:10 ml/mq)Applicare il prodotto in serra intervenendo alla semina/trapianto alla dose di 10 ml/metro quadrato, distribuiti con 3 l/metro quadrato d’acqua. Ripetere i trattamenti, fino ad un massimo di due per anno, ad intervalli di 14-21 giorni. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume zonato (Altra dose:10 ml/mq)Applicare il prodotto in serra intervenendo alla semina/trapianto alla dose di 10 ml/metro quadrato, distribuiti con 3 l/metro quadrato d’acqua. Ripetere i trattamenti, fino ad un massimo di due per anno, ad intervalli di 14-21 giorni. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciumi radicali del Cipresso (Altra dose:10 ml/mq)Applicare il prodotto in serra intervenendo alla semina/trapianto alla dose di 10 ml/metro quadrato, distribuiti con 3 l/metro quadrato d’acqua. Ripetere i trattamenti, fino ad un massimo di due per anno, ad intervalli di 14-21 giorni. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Moria delle piantine (Pythium debarianum) (Altra dose:10 ml/mq)Applicare il prodotto in serra intervenendo alla semina/trapianto alla dose di 10 ml/metro quadrato, distribuiti con 3 l/metro quadrato d’acqua. Ripetere i trattamenti, fino ad un massimo di due per anno, ad intervalli di 14-21 giorni. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Moria delle piantine delle Cucurbitacee (Altra dose:10 ml/mq)Applicare il prodotto in serra intervenendo alla semina/trapianto alla dose di 10 ml/metro quadrato, distribuiti con 3 l/metro quadrato d’acqua. Ripetere i trattamenti, fino ad un massimo di due per anno, ad intervalli di 14-21 giorni. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
Pomodoro
(difesa - ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione)
non necessario
  • Cancrena pedale (Altra dose:10 ml/mq)Applicare il prodotto in serra intervenendo alla semina/trapianto alla dose di 10 ml/metro quadrato, distribuiti con 3-5 l/metro quadrato d’acqua. Ripetere i trattamenti, fino ad un massimo di tre per anno, ad intervalli di 7-10 giorni. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume da Pythium (Altra dose:10 ml/mq)Applicare il prodotto in serra intervenendo alla semina/trapianto alla dose di 10 ml/metro quadrato, distribuiti con 3-5 l/metro quadrato d’acqua. Ripetere i trattamenti, fino ad un massimo di tre per anno, ad intervalli di 7-10 giorni. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume dei semenzai (Altra dose:10 ml/mq)Applicare il prodotto in serra intervenendo alla semina/trapianto alla dose di 10 ml/metro quadrato, distribuiti con 3-5 l/metro quadrato d’acqua. Ripetere i trattamenti, fino ad un massimo di tre per anno, ad intervalli di 7-10 giorni. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume dei semi (Altra dose:10 ml/mq)Applicare il prodotto in serra intervenendo alla semina/trapianto alla dose di 10 ml/metro quadrato, distribuiti con 3-5 l/metro quadrato d’acqua. Ripetere i trattamenti, fino ad un massimo di tre per anno, ad intervalli di 7-10 giorni. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume del colletto (Phytophthora cactorum) (Altra dose:10 ml/mq)Applicare il prodotto in serra intervenendo alla semina/trapianto alla dose di 10 ml/metro quadrato, distribuiti con 3-5 l/metro quadrato d’acqua. Ripetere i trattamenti, fino ad un massimo di tre per anno, ad intervalli di 7-10 giorni. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume del colletto della Gloxinia (Altra dose:10 ml/mq)Applicare il prodotto in serra intervenendo alla semina/trapianto alla dose di 10 ml/metro quadrato, distribuiti con 3-5 l/metro quadrato d’acqua. Ripetere i trattamenti, fino ad un massimo di tre per anno, ad intervalli di 7-10 giorni. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume o gommosi del colletto (Altra dose:10 ml/mq)Applicare il prodotto in serra intervenendo alla semina/trapianto alla dose di 10 ml/metro quadrato, distribuiti con 3-5 l/metro quadrato d’acqua. Ripetere i trattamenti, fino ad un massimo di tre per anno, ad intervalli di 7-10 giorni. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume pedale (Altra dose:10 ml/mq)Applicare il prodotto in serra intervenendo alla semina/trapianto alla dose di 10 ml/metro quadrato, distribuiti con 3-5 l/metro quadrato d’acqua. Ripetere i trattamenti, fino ad un massimo di tre per anno, ad intervalli di 7-10 giorni. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume zonato (Altra dose:10 ml/mq)Applicare il prodotto in serra intervenendo alla semina/trapianto alla dose di 10 ml/metro quadrato, distribuiti con 3-5 l/metro quadrato d’acqua. Ripetere i trattamenti, fino ad un massimo di tre per anno, ad intervalli di 7-10 giorni. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Moria delle piantine (Pythium debarianum) (Altra dose:10 ml/mq)Applicare il prodotto in serra intervenendo alla semina/trapianto alla dose di 10 ml/metro quadrato, distribuiti con 3-5 l/metro quadrato d’acqua. Ripetere i trattamenti, fino ad un massimo di tre per anno, ad intervalli di 7-10 giorni. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Peronospora della Patata e del Pomodoro (Altra dose:10 ml/mq)Applicare il prodotto in serra intervenendo alla semina/trapianto alla dose di 10 ml/metro quadrato, distribuiti con 3-5 l/metro quadrato d’acqua. Ripetere i trattamenti, fino ad un massimo di tre per anno, ad intervalli di 7-10 giorni. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
Terreno destinato a floreali
(difesa - ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione)
non necessario
  • Mal dell'inchiostro (Altra dose:300 ml/mc)Impiegare il prodotto per la disinfezione dei terricciati e per il terreno destinato alla coltura. Intervenire alle dosi di 300 ml/metro cubo di terreno/terricciato, distribuiti con 10-20 l d’acqua. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume da Pythium (Altra dose:300 ml/mc)Impiegare il prodotto per la disinfezione dei terricciati e per il terreno destinato alla coltura. Intervenire alle dosi di 300 ml/metro cubo di terreno/terricciato, distribuiti con 10-20 l d’acqua. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume del colletto (Phytophthora cactorum) (Altra dose:300 ml/mc)Impiegare il prodotto per la disinfezione dei terricciati e per il terreno destinato alla coltura. Intervenire alle dosi di 300 ml/metro cubo di terreno/terricciato, distribuiti con 10-20 l d’acqua. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume del colletto del Pittosporo (Altra dose:300 ml/mc)Impiegare il prodotto per la disinfezione dei terricciati e per il terreno destinato alla coltura. Intervenire alle dosi di 300 ml/metro cubo di terreno/terricciato, distribuiti con 10-20 l d’acqua. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume del colletto della Gloxinia (Altra dose:300 ml/mc)Impiegare il prodotto per la disinfezione dei terricciati e per il terreno destinato alla coltura. Intervenire alle dosi di 300 ml/metro cubo di terreno/terricciato, distribuiti con 10-20 l d’acqua. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume o gommosi del colletto (Altra dose:300 ml/mc)Impiegare il prodotto per la disinfezione dei terricciati e per il terreno destinato alla coltura. Intervenire alle dosi di 300 ml/metro cubo di terreno/terricciato, distribuiti con 10-20 l d’acqua. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume zonato (Altra dose:300 ml/mc)Impiegare il prodotto per la disinfezione dei terricciati e per il terreno destinato alla coltura. Intervenire alle dosi di 300 ml/metro cubo di terreno/terricciato, distribuiti con 10-20 l d’acqua. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciumi radicali del Cipresso (Altra dose:300 ml/mc)Impiegare il prodotto per la disinfezione dei terricciati e per il terreno destinato alla coltura. Intervenire alle dosi di 300 ml/metro cubo di terreno/terricciato, distribuiti con 10-20 l d’acqua. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Moria delle piantine (Pythium debarianum) (Altra dose:300 ml/mc)Impiegare il prodotto per la disinfezione dei terricciati e per il terreno destinato alla coltura. Intervenire alle dosi di 300 ml/metro cubo di terreno/terricciato, distribuiti con 10-20 l d’acqua. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Moria delle piantine delle Cucurbitacee (Altra dose:300 ml/mc)Impiegare il prodotto per la disinfezione dei terricciati e per il terreno destinato alla coltura. Intervenire alle dosi di 300 ml/metro cubo di terreno/terricciato, distribuiti con 10-20 l d’acqua. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
Terreno destinato a ornamentali
(difesa - ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione)
non necessario
  • Mal dell'inchiostro (Altra dose:300 ml/mc)Impiegare il prodotto per la disinfezione dei terricciati e per il terreno destinato alla coltura. Intervenire alle dosi di 300 ml/metro cubo di terreno/terricciato, distribuiti con 10-20 l d’acqua. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume da Pythium (Altra dose:300 ml/mc)Impiegare il prodotto per la disinfezione dei terricciati e per il terreno destinato alla coltura. Intervenire alle dosi di 300 ml/metro cubo di terreno/terricciato, distribuiti con 10-20 l d’acqua. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume del colletto (Phytophthora cactorum) (Altra dose:300 ml/mc)Impiegare il prodotto per la disinfezione dei terricciati e per il terreno destinato alla coltura. Intervenire alle dosi di 300 ml/metro cubo di terreno/terricciato, distribuiti con 10-20 l d’acqua. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume del colletto del Pittosporo (Altra dose:300 ml/mc)Impiegare il prodotto per la disinfezione dei terricciati e per il terreno destinato alla coltura. Intervenire alle dosi di 300 ml/metro cubo di terreno/terricciato, distribuiti con 10-20 l d’acqua. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume del colletto della Gloxinia (Altra dose:300 ml/mc)Impiegare il prodotto per la disinfezione dei terricciati e per il terreno destinato alla coltura. Intervenire alle dosi di 300 ml/metro cubo di terreno/terricciato, distribuiti con 10-20 l d’acqua. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume o gommosi del colletto (Altra dose:300 ml/mc)Impiegare il prodotto per la disinfezione dei terricciati e per il terreno destinato alla coltura. Intervenire alle dosi di 300 ml/metro cubo di terreno/terricciato, distribuiti con 10-20 l d’acqua. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume zonato (Altra dose:300 ml/mc)Impiegare il prodotto per la disinfezione dei terricciati e per il terreno destinato alla coltura. Intervenire alle dosi di 300 ml/metro cubo di terreno/terricciato, distribuiti con 10-20 l d’acqua. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciumi radicali del Cipresso (Altra dose:300 ml/mc)Impiegare il prodotto per la disinfezione dei terricciati e per il terreno destinato alla coltura. Intervenire alle dosi di 300 ml/metro cubo di terreno/terricciato, distribuiti con 10-20 l d’acqua. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Moria delle piantine (Pythium debarianum) (Altra dose:300 ml/mc)Impiegare il prodotto per la disinfezione dei terricciati e per il terreno destinato alla coltura. Intervenire alle dosi di 300 ml/metro cubo di terreno/terricciato, distribuiti con 10-20 l d’acqua. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Moria delle piantine delle Cucurbitacee (Altra dose:300 ml/mc)Impiegare il prodotto per la disinfezione dei terricciati e per il terreno destinato alla coltura. Intervenire alle dosi di 300 ml/metro cubo di terreno/terricciato, distribuiti con 10-20 l d’acqua. Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
Terreno destinato a pomodoro
(difesa - ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione)
non necessario
  • Cancrena pedale (Altra dose:300 ml/mc)Applicare il prodotto, per la disinfestazione dei terricciati e del terreno destinato alla coltivazione.
    IMpiegare un dosaggio di 300 ml/mc di terreno/terriciato, distribuiti mediante i volumi indicati.
    Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume da Pythium (Altra dose:300 ml/mc)Applicare il prodotto, per la disinfestazione dei terricciati e del terreno destinato alla coltivazione.
    IMpiegare un dosaggio di 300 ml/mc di terreno/terriciato, distribuiti mediante i volumi indicati.
    Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume dei semenzai (Altra dose:300 ml/mc)Applicare il prodotto, per la disinfestazione dei terricciati e del terreno destinato alla coltivazione.
    IMpiegare un dosaggio di 300 ml/mc di terreno/terriciato, distribuiti mediante i volumi indicati.
    Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume dei semi (Altra dose:300 ml/mc)Applicare il prodotto, per la disinfestazione dei terricciati e del terreno destinato alla coltivazione.
    IMpiegare un dosaggio di 300 ml/mc di terreno/terriciato, distribuiti mediante i volumi indicati.
    Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume del colletto (Phytophthora cactorum) (Altra dose:300 ml/mc)Applicare il prodotto, per la disinfestazione dei terricciati e del terreno destinato alla coltivazione.
    IMpiegare un dosaggio di 300 ml/mc di terreno/terriciato, distribuiti mediante i volumi indicati.
    Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume del colletto della Gloxinia (Altra dose:300 ml/mc)Applicare il prodotto, per la disinfestazione dei terricciati e del terreno destinato alla coltivazione.
    IMpiegare un dosaggio di 300 ml/mc di terreno/terriciato, distribuiti mediante i volumi indicati.
    Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume o gommosi del colletto (Altra dose:300 ml/mc)Applicare il prodotto, per la disinfestazione dei terricciati e del terreno destinato alla coltivazione.
    IMpiegare un dosaggio di 300 ml/mc di terreno/terriciato, distribuiti mediante i volumi indicati.
    Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume pedale (Altra dose:300 ml/mc)Applicare il prodotto, per la disinfestazione dei terricciati e del terreno destinato alla coltivazione.
    IMpiegare un dosaggio di 300 ml/mc di terreno/terriciato, distribuiti mediante i volumi indicati.
    Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Marciume zonato (Altra dose:300 ml/mc)Applicare il prodotto, per la disinfestazione dei terricciati e del terreno destinato alla coltivazione.
    IMpiegare un dosaggio di 300 ml/mc di terreno/terriciato, distribuiti mediante i volumi indicati.
    Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Moria delle piantine (Pythium debarianum) (Altra dose:300 ml/mc)Applicare il prodotto, per la disinfestazione dei terricciati e del terreno destinato alla coltivazione.
    IMpiegare un dosaggio di 300 ml/mc di terreno/terriciato, distribuiti mediante i volumi indicati.
    Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.
  • Peronospora della Patata e del Pomodoro (Altra dose:300 ml/mc)Applicare il prodotto, per la disinfestazione dei terricciati e del terreno destinato alla coltivazione.
    IMpiegare un dosaggio di 300 ml/mc di terreno/terriciato, distribuiti mediante i volumi indicati.
    Per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il prodotto a prodotti aventi differente meccanismo d’azione.

Chemia S.p.a. - P.IVA 00040080384 - Numero di iscrizione 00040080384 presso il Registro Imprese di Ferrara - Capitale Sociale € 826.400,00 I.V. - Privacy Policy - Cookie Policy - Credits

chevron-down