METIX R

Fungicida ad azione preventiva e curativa in sospensione concentrata. Meccanismo d'azione: Gruppo 4 (FRAC).

Composizione

Metalaxil
( 3.5% » 46.6 g/l)
Rame - idrossido di rame
(18.5% » 246.6 g/l)

Caratteristiche

Formulazione
SOSPENSIONE CONCENTRATA
N. registrazione
15299, 23/01/2012

Confezioni

Bottiglia 1LBottiglia 1L

Tanica 10LTanica 10L

Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto.

METIX R è ideale per queste colture

Trascina la tabella in orizzontale per leggerla
Colture Intervallo di sicurezza Avversità
Melanzana
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)
21 giorni
  • Alternariosi delle Solanacee (Dose su ettaro:3,2 l/Ha)Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, effettuando fino ad un massimo di 4 trattamenti per stagione, a partire dalle prime fasi di sviluppo fino alla pre-maturazione dei frutti. Non distanziare i trattamenti tra loro meno di 10 o più di 14 giorni.
    Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame per ettaro all'anno. Gestione delle resistenze: per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il preparato a prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
  • Peronospora della Patata e del Pomodoro (Dose su ettaro:3,2 l/Ha)Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, effettuando fino ad un massimo di 4 trattamenti per stagione, a partire dalle prime fasi di sviluppo fino alla pre-maturazione dei frutti. Non distanziare i trattamenti tra loro meno di 10 o più di 14 giorni.
    Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame per ettaro all'anno. Gestione delle resistenze: per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il preparato a prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Patata
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)
21 giorni
  • Alternariosi delle Solanacee (Dose su ettaro:3,2 l/Ha)Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, effettuando fino ad un massimo di 3 trattamenti per stagione, a partire dalle prime fasi di sviluppo fino a tre settimane prima della raccolta. Non distanziare i trattamenti tra loro meno di 10 o più di 14 giorni. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame per ettaro all'anno. Gestione delle resistenze: per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il preparato a prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
  • Peronospora della Patata e del Pomodoro (Dose su ettaro:3,2 l/Ha)Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, effettuando fino ad un massimo di 3 trattamenti per stagione, a partire dalle prime fasi di sviluppo fino a tre settimane prima della raccolta. Non distanziare i trattamenti tra loro meno di 10 o più di 14 giorni. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame per ettaro all'anno. Gestione delle resistenze: per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il preparato a prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Patata
(difesa - ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione)
21 giorni
  • Alternariosi delle Solanacee (Dose su ettaro:3,2 l/Ha)Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, effettuando fino ad un massimo di 3 trattamenti per stagione, a partire dalle prime fasi di sviluppo fino a tre settimane prima della raccolta. Non distanziare i trattamenti tra loro meno di 10 o più di 14 giorni. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame per ettaro all'anno. Gestione delle resistenze: per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il preparato a prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
  • Peronospora della Patata e del Pomodoro (Dose su ettaro:3,2 l/Ha)Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, effettuando fino ad un massimo di 3 trattamenti per stagione, a partire dalle prime fasi di sviluppo fino a tre settimane prima della raccolta. Non distanziare i trattamenti tra loro meno di 10 o più di 14 giorni. Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame per ettaro all'anno. Gestione delle resistenze: per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il preparato a prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Pomodoro
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)
21 giorni
  • Alternariosi delle Solanacee (Dose su ettaro:3,2 l/Ha)Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, effettuando fino ad un massimo di 4 trattamenti per stagione, a partire dalle prime fasi di sviluppo fino alla pre-maturazione dei frutti. Non distanziare i trattamenti tra loro meno di 10 o più di 14 giorni.
    Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame per ettaro all'anno. Gestione delle resistenze: per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il preparato a prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
  • Peronospora della Patata e del Pomodoro (Dose su ettaro:3,2 l/Ha)Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, effettuando fino ad un massimo di 4 trattamenti per stagione, a partire dalle prime fasi di sviluppo fino alla pre-maturazione dei frutti. Non distanziare i trattamenti tra loro meno di 10 o più di 14 giorni.
    Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame per ettaro all'anno. Gestione delle resistenze: per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il preparato a prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Vite per uva da tavola
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)
28 giorni
  • Peronospora della Vite (Dose su ettaro:3,2 l/Ha)Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, effettuando fino ad un massimo di 2 trattamenti per stagione. a partire dall'epoca di pre-fioritura, distanziandoli non meno di 10 giorni e non più di 14 giorni l'uno dall'altro.
    Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame per ettaro all'anno.
    Gestione delle resistenze: per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il preparato a prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Vite per uva da tavola
(difesa - ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione)
28 giorni
  • Peronospora della Vite (Dose su ettaro:3,2 l/Ha)Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, effettuando fino ad un massimo di 2 trattamenti per stagione. a partire dall'epoca di pre-fioritura, distanziandoli non meno di 10 giorni e non più di 14 giorni l'uno dall'altro.
    Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame per ettaro all'anno.
    Gestione delle resistenze: per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il preparato a prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.
Vite per uva da vino
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)
28 giorni
  • Peronospora della Vite (Dose su ettaro:3,2 l/Ha)Applicare il prodotto, seguendo le dosi indicate, effettuando fino ad un massimo di 2 trattamenti per stagione. a partire dall'epoca di pre-fioritura, distanziandoli non meno di 10 giorni e non più di 14 giorni l'uno dall'altro.
    Al fine di ridurre al minimo il potenziale accumulo nel suolo e l'esposizione per gli organismi non bersaglio, tenendo conto al contempo delle condizioni agroclimatiche, non superare l'applicazione cumulativa di 28 kg/ha di rame nell'arco di 7 anni. Si raccomanda di rispettare il quantitativo applicato medio di 4 kg/ha di rame per ettaro all'anno.
    Gestione delle resistenze: per evitare l'insorgere di fenomeni di resistenza attenersi alle indicazioni riportate in etichetta e alternare il preparato a prodotti aventi un differente meccanismo d'azione.

Chemia S.p.a. - P.IVA 00040080384 - Numero di iscrizione 00040080384 presso il Registro Imprese di Ferrara - Capitale Sociale € 826.400,00 I.V. - Privacy Policy - Cookie Policy - Credits

chevron-down