Azienda
CHEMIA S.p.A. è una società privata totalmente italiana che opera nella chimica fine e nella produzione di agrofarmaci e nutrizionali. Fondata nel 1962, CHEMIA è uno dei marchi storici dell’agrochimica italiana che nel corso degli anni si è affermato nel mercato nazionale ed internazionale. Oggi CHEMIA è un’azienda leader nella produzione di prodotti appartenenti a tutte le classi tossicologiche e nella formulazione di prodotti in polvere bagnabile, concentrati emulsionabili, macro e microgranulati, flow, microincapsulati e granuli idrodispersibili. |
Qualità e AmbienteIl principio ispiratore di CHEMIA è il costante perseguimento di elevati standard di qualità, sicurezza e rispetto per l’ambiente non solo per propri prodotti ma per l’intero suo operato. CHEMIA fonda su di esso la sua politica e punta ad obiettivi di eccellenza concreti e misurabili.
CHEMIA, certificata secondo gli standard ISO 9001 e ISO 14001, persegue la totale sicurezza dei suoi impianti e infrastrutture, un accurato controllo degli aspetti ambientali legati al ciclo produttivo e il miglioramento continuo degli ambienti di lavoro.
L’attenta ricerca delle migliori soluzioni tecnologiche e organizzative per uno sviluppo sostenibile dell'agricoltura, il risparmio energetico e la salvaguardia dell’ambiente è alla base delle scelte strategiche dell’Azienda.
Nell'ottica di garantire standard di legalità sempre più elevati, CHEMIA si è da tempo dotata di un Modello organizzativo ai sensi del decreto legislativo 231/2001 per prevenire la commissione dei reati potenzialmente realizzabili nell'interesse o a vantaggio dell'ente. Costituisce parte integrante ed essenziale del Modello organizzativo, il Codice etico aziendale, recante i principi e i valori deontologici fondamentali su cui si basa l'agire della Società e che viene pubblicato al fine di garantirne la più ampia diffusione anche all'esterno della realtà aziendale.
Scarica il documento di politica cliccando qui |
![]() |
![]() |
Ricerca e SviluppoLe recenti politiche agro-ambientali comunitarie e nazionali incentivano l’utilizzo di pratiche agronomiche sempre meno impattanti per l’ambiente e nel corso di questi ultimi anni sono state imposte numerose e giuste limitazioni all’aumento delle quantità distribuite e impiegate di prodotti fitosanitari. Sono stati introdotti nuovi mezzi di lotta integrata e biologica a difesa delle piante per tutelare la salute umana e le caratteristiche qualitative delle produzioni agricole.
I nuovi prodotti fitosanitari immessi sul mercato si confermano come principale mezzo tecnico nella difesa delle coltivazioni.
E’ noto che l’efficacia del presidio è fortemente dipendente dalla formulazione. A parità di concentrazione della sostanza attiva l’effetto sull’agente infestante da colpire è influenzato da vari fattori tra i quali la forma fisica e la modalità di somministrazione o impiego. L’azione delle molecole attive è inoltre funzione di parametri chimico-fisici del formulato.
Le molecole di sintesi ed i formulati sono prodotti negli impianti di CHEMIA e sono espressione delle ricerche, della lunga esperienza e del know-how maturati.
CHEMIA, sempre attenta verso sicurezza e ambiente, indirizza i suoi sforzi verso formulazioni sicure per la manipolazione e per l’uso.
CHEMIA collabora con istituti universitari e laboratori privati nella ricerca di formulazioni più efficaci e fortemente innovative.
Per l’agricoltura biologica, CHEMIA ha sviluppato una serie di prodotti per la difesa e per la nutrizione fogliare e radicale delle piante.
CHEMIA recentemente sviluppa anche biocidi per la salvaguardia degli ambienti domestici e civili.
|
Controllo QualitàIl controllo qualità in CHEMIA rappresenta una fase fondamentale nel processo produttivo e viene svolto grazie al laboratorio interno che verifica le lavorazioni, i semilavorati e i prodotti finiti. Lo stesso tipo di attenzione è riservato alle materie prime in entrata in stabilimento; CHEMIA è consapevole dell' importanza della purezza delle materie prime per ottenere prodotti di elevata qualità.
Il laboratorio, dotato di tutte strumentazioni analitiche che consentono di disporre di una elevata precisione, flessibilità e velocità, esegue analisi con metodi ufficiali e soddisfa il carico di lavoro imposto da sette linee di produzione simultaneamente funzionanti.
Le specifiche di produzione e i prodotti vengono costantemente monitorati e certificati da personale tecnico con pluriennale esperienza nel settore.
|