- SINSAJO
-
Insetticida specifico per il controllo di cocciniglie e mosca bianca.
Composizione
- Piriproxifen (10.9% » 100.0 g/l)
Caratteristiche
Formulazione: CONCENTRATO EMULSIONABILE
Classificazione CLP:
N. registrazione: 15948, 11/12/2013
Colture Intervallo di sicurezza Avversità Albicocco
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)IF - Cocciniglia bianca del Gelso (Dose su ettaro:0,3-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:37,5-50 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 0,3-0,5 l/Ha) allo stadio di femmina fecondata. Trattare solo in pre-fioritura.
- Cocciniglia di S. Josè (Comstockaspis perniciosa) (Dose su ettaro:0,3-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:37,5-50 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 0,3-0,5 l/Ha) a fine inverno sulle neanidi svernanti. Trattare solo in pre-fioritura.
- Cocciniglia di San Josè (Dose su ettaro:0,3-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:37,5-50 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 0,3-0,5 l/Ha) a fine inverno sulle neanidi svernanti. Trattare solo in pre-fioritura.
Arancio
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)30 giorni - Cocciniglia a virgola (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bassa degli Agrumi (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bassa grigia (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bianca-rossa forte (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia di San Josè (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia gialla degli Agrumi (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia grigia (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia mezzo grano di pepe (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia nera (Aspidiotus nerii) (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia serpetta (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
Arancio amaro
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)30 giorni - Cocciniglia a virgola (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bassa degli Agrumi (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bassa grigia (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bianca-rossa forte (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia di San Josè (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia gialla degli Agrumi (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia grigia (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia mezzo grano di pepe (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia nera (Aspidiotus nerii) (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia serpetta (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
Bergamotto
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)30 giorni - Cocciniglia a virgola (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bassa degli Agrumi (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bassa grigia (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bianca-rossa forte (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia di San Josè (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia gialla degli Agrumi (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia grigia (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia mezzo grano di pepe (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia nera (Aspidiotus nerii) (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia serpetta (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
Cedro
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)30 giorni - Cocciniglia a virgola (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bassa degli Agrumi (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bassa grigia (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bianca-rossa forte (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia di San Josè (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia gialla degli Agrumi (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia grigia (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia mezzo grano di pepe (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia nera (Aspidiotus nerii) (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia serpetta (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
Chinotto
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)30 giorni - Cocciniglia a virgola (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bassa degli Agrumi (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bassa grigia (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bianca-rossa forte (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia di San Josè (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia gialla degli Agrumi (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia grigia (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia mezzo grano di pepe (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia nera (Aspidiotus nerii) (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia serpetta (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
Ciliegio dolce e acido
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)IF - Cocciniglia bianca del Gelso (Dose su ettaro:0,3-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:37,5-50 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 0,3-0,5 l/Ha) allo stadio di femmina fecondata. Trattare solo in pre-fioritura.
- Cocciniglia di S. Josè (Comstockaspis perniciosa) (Dose su ettaro:0,3-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:37,5-50 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 0,3-0,5 l/Ha) a fine inverno sulle neanidi svernanti. Trattare solo in pre-fioritura.
- Cocciniglia di San Josè (Dose su ettaro:0,3-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:37,5-50 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 0,3-0,5 l/Ha) a fine inverno sulle neanidi svernanti. Trattare solo in pre-fioritura.
Clementino
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)30 giorni - Cocciniglia a virgola (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bassa degli Agrumi (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bassa grigia (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bianca-rossa forte (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia di San Josè (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia gialla degli Agrumi (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia grigia (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia mezzo grano di pepe (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia nera (Aspidiotus nerii) (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia serpetta (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
Floreali
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)non necessario - Aleurodide del Tabacco (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla prima comparsa degli adulti. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Aleurodide delle serre (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla prima comparsa degli adulti. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Ceroplaste del Fico (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Ceroplaste del Giappone (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Ceroplaste della Florida (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Ceroplaste o Cocciniglia elmetto (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia bianca del Gelso (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia bianca della Cycas (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia bianca-rossa forte (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia cerchiata (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Cocciniglia cornuta (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia cotonosa (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Cocciniglia delle Bromelie (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia delle Palme (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia farinosa o cotonello (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Cocciniglia meridionale (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia mezzo grano di pepe (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia piatta delle serre (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Intervenendo alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti. Effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni.
- Cotonelli (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Cotonello citrofilo (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Cotonello del Kaki (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Cotonello longiraggiato delle serre (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Diaspino delle Orchidee (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Lecanide dei Cipressi e della Tuia (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Lecanidi (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Lecanio del Tasso (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Lepidotteri delle Ornamentali (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Intervenendo alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti. Effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni.
- Partenolecanio del Tasso (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
Floreali
(difesa - ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione)non necessario - Aleurodide del Tabacco (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla prima comparsa degli adulti. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Aleurodide delle serre (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla prima comparsa degli adulti. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Ceroplaste del Fico (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Ceroplaste del Giappone (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Ceroplaste della Florida (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Ceroplaste o Cocciniglia elmetto (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia bianca del Gelso (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia bianca della Cycas (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia bianca-rossa forte (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia cerchiata (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Cocciniglia cornuta (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia cotonosa (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Cocciniglia delle Bromelie (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia delle Palme (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia farinosa o cotonello (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Cocciniglia meridionale (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia mezzo grano di pepe (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia piatta delle serre (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Intervenendo alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti. Effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni.
- Cotonelli (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Cotonello citrofilo (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Cotonello del Kaki (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Cotonello longiraggiato delle serre (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Diaspino delle Orchidee (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Lecanide dei Cipressi e della Tuia (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Lecanidi (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Lecanio del Tasso (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Lepidotteri delle Ornamentali (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Intervenendo alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti. Effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni.
- Partenolecanio del Tasso (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
Kumquat
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)30 giorni - Cocciniglia a virgola (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bassa degli Agrumi (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bassa grigia (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bianca-rossa forte (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia di San Josè (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia gialla degli Agrumi (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia grigia (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia mezzo grano di pepe (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia nera (Aspidiotus nerii) (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia serpetta (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
Limetta
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)30 giorni - Cocciniglia a virgola (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bassa degli Agrumi (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bassa grigia (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bianca-rossa forte (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia di San Josè (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia gialla degli Agrumi (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia grigia (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia mezzo grano di pepe (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia nera (Aspidiotus nerii) (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia serpetta (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
Limone
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)30 giorni - Cocciniglia a virgola (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bassa degli Agrumi (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bassa grigia (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bianca-rossa forte (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia di San Josè (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia gialla degli Agrumi (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia grigia (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia mezzo grano di pepe (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia nera (Aspidiotus nerii) (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia serpetta (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
Mandarino
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)30 giorni - Cocciniglia a virgola (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bassa degli Agrumi (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bassa grigia (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bianca-rossa forte (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia di San Josè (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia gialla degli Agrumi (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia grigia (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia mezzo grano di pepe (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia nera (Aspidiotus nerii) (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia serpetta (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
Mapo o tangelo
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)30 giorni - Cocciniglia a virgola (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bassa degli Agrumi (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bassa grigia (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bianca-rossa forte (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia di San Josè (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia gialla degli Agrumi (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia grigia (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia mezzo grano di pepe (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia nera (Aspidiotus nerii) (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia serpetta (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
Melanzana
(difesa - ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione)3 giorni - Aleurodide del Tabacco (Dose su ettaro:0,25-0,95 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire in serra alla prima comparsa degli adulti alla dose indicata (pari a 0,25-0,95 l/Ha). Effettuare eventualmente un secondo trattamento a distanza di circa 10 giorni.
- Aleurodide delle serre (Dose su ettaro:0,25-0,95 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire in serra alla prima comparsa degli adulti alla dose indicata (pari a 0,25-0,95 l/Ha). Effettuare eventualmente un secondo trattamento a distanza di circa 10 giorni.
Melo
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)IF - Cocciniglia di S. Josè (Comstockaspis perniciosa) (Dose su ettaro:0,3-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:37,5-50 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 0,3-0,5 l/Ha) a fine inverno sulle neanidi svernanti. Trattare solo in pre-fioritura.
- Cocciniglia di San Josè (Dose su ettaro:0,3-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:37,5-50 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 0,3-0,5 l/Ha) a fine inverno sulle neanidi svernanti. Trattare solo in pre-fioritura.
Olivo
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)IF - Cocciniglia a virgola dell'Olivo (Dose su ettaro:0,175-0,375 l/Ha - Dose su ettolitro:25-30 ml/hl) Effettuare un trattamento all'anno un mese prima della fioritura alla dose indicata (pari a 0,175-0,375 l/Ha). Trattare solo prima sella fioritura.
- Cocciniglia bianca dell'Olivo (Dose su ettaro:0,175-0,375 l/Ha - Dose su ettolitro:25-30 ml/hl) Effettuare un trattamento all'anno un mese prima della fioritura alla dose indicata (pari a 0,175-0,375 l/Ha). Trattare solo prima sella fioritura.
- Cocciniglia cotonosa carenata dell'Olivo (Dose su ettaro:0,175-0,375 l/Ha - Dose su ettolitro:25-30 ml/hl) Effettuare un trattamento all'anno un mese prima della fioritura alla dose indicata (pari a 0,175-0,375 l/Ha). Trattare solo prima sella fioritura.
- Cocciniglia mezzo grano di pepe (Dose su ettaro:0,175-0,375 l/Ha - Dose su ettolitro:25-30 ml/hl) Effettuare un trattamento all'anno un mese prima della fioritura alla dose indicata (pari a 0,175-0,375 l/Ha). Trattare solo prima sella fioritura.
- Filippia (Dose su ettaro:0,175-0,375 l/Ha - Dose su ettolitro:25-30 ml/hl) Effettuare un trattamento all'anno un mese prima della fioritura alla dose indicata (pari a 0,175-0,375 l/Ha). Trattare solo prima sella fioritura.
- Parlatoria dell'Olivo e dei fruttiferi (Dose su ettaro:0,175-0,375 l/Ha - Dose su ettolitro:25-30 ml/hl) Effettuare un trattamento all'anno un mese prima della fioritura alla dose indicata (pari a 0,175-0,375 l/Ha). Trattare solo prima sella fioritura.
Ornamentali
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)non necessario - Aleurodide del Tabacco (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla prima comparsa degli adulti. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Aleurodide delle serre (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla prima comparsa degli adulti. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Ceroplaste del Fico (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Ceroplaste del Giappone (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Ceroplaste della Florida (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Ceroplaste o Cocciniglia elmetto (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia bianca del Gelso (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia bianca della Cycas (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia bianca-rossa forte (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia cerchiata (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Cocciniglia cornuta (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia cotonosa (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Cocciniglia delle Bromelie (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia delle Palme (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia farinosa o cotonello (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Cocciniglia meridionale (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia mezzo grano di pepe (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia piatta delle serre (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Intervenendo alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti. Effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni.
- Cotonelli (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Cotonello citrofilo (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Cotonello del Kaki (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Cotonello longiraggiato delle serre (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Diaspino delle Orchidee (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Lecanide dei Cipressi e della Tuia (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Lecanidi (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Lecanio del Tasso (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Lepidotteri delle Ornamentali (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Intervenendo alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti. Effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni.
- Partenolecanio del Tasso (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
Ornamentali
(difesa - ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione)non necessario - Aleurodide del Tabacco (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla prima comparsa degli adulti. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Aleurodide delle serre (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla prima comparsa degli adulti. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Ceroplaste del Fico (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Ceroplaste del Giappone (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Ceroplaste della Florida (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Ceroplaste o Cocciniglia elmetto (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia bianca del Gelso (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia bianca della Cycas (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia bianca-rossa forte (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia cerchiata (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Cocciniglia cornuta (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia cotonosa (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Cocciniglia delle Bromelie (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia delle Palme (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia farinosa o cotonello (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Cocciniglia meridionale (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia mezzo grano di pepe (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Cocciniglia piatta delle serre (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Intervenendo alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti. Effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni.
- Cotonelli (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Cotonello citrofilo (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Cotonello del Kaki (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Cotonello longiraggiato delle serre (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura sia in pieno campo che in serra. Intervenire alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti in serra effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni. Mentre per trattamenti in campo effettuare solo un trattamento all'anno.
- Diaspino delle Orchidee (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Lecanide dei Cipressi e della Tuia (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Lecanidi (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Lecanio del Tasso (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
- Lepidotteri delle Ornamentali (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Intervenendo alla comparsa delle prime forme larvali. Per trattamenti. Effettuare eventualmente un secondo intervento a distanza di 10 giorni.
- Partenolecanio del Tasso (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Il fitofago, colpisce la coltura solamente in pieno campo. Trattare alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali. Effettuare un solo intervento all'anno.
Pero
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)IF - Cocciniglia di S. Josè (Comstockaspis perniciosa) (Dose su ettaro:0,3-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:37,5-50 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 0,3-0,5 l/Ha) a fine inverno sulle neanidi svernanti. Trattare solo in pre-fioritura.
- Cocciniglia di San Josè (Dose su ettaro:0,3-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:37,5-50 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 0,3-0,5 l/Ha) a fine inverno sulle neanidi svernanti. Trattare solo in pre-fioritura.
Pesco-nettarine-percoche
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)21 giorni - Cocciniglia bianca del Gelso (Dose su ettaro:0,3-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:37,5-50 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 0,3-0,5 l/Ha) allo stadio di femmina fecondata. L'intervento può essere eseguito successivamente fino in prossimità della raccolta nel rispetto dell'intervallo di sicurezza.
- Cocciniglia di S. Josè (Comstockaspis perniciosa) (Dose su ettaro:0,3-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:37,5-50 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 0,3-0,5 l/Ha) a fine inverno sulle neanidi svernanti. L'intervento può essere eseguito successivamente fino in prossimità della raccolta nel rispetto dell'intervallo di sicurezza.
- Cocciniglia di San Josè (Dose su ettaro:0,3-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:37,5-50 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 0,3-0,5 l/Ha) a fine inverno sulle neanidi svernanti. L'intervento può essere eseguito successivamente fino in prossimità della raccolta nel rispetto dell'intervallo di sicurezza.
Pomelo
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)30 giorni - Cocciniglia a virgola (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bassa degli Agrumi (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bassa grigia (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bianca-rossa forte (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia di San Josè (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia gialla degli Agrumi (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia grigia (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia mezzo grano di pepe (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia nera (Aspidiotus nerii) (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia serpetta (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
Pomodoro
(difesa - ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione)3 giorni - Aleurodide del Tabacco (Dose su ettaro:0,25-0,95 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire in serra alla prima comparsa degli adulti alla dose indicata (pari a 0,25-0,95 l/Ha). Effettuare eventualmente un secondo trattamento a distanza di circa 10 giorni.
- Aleurodide delle serre (Dose su ettaro:0,25-0,95 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire in serra alla prima comparsa degli adulti alla dose indicata (pari a 0,25-0,95 l/Ha). Effettuare eventualmente un secondo trattamento a distanza di circa 10 giorni.
Pompelmo
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)30 giorni - Cocciniglia a virgola (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bassa degli Agrumi (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bassa grigia (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bianca-rossa forte (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia di San Josè (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia gialla degli Agrumi (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia grigia (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia mezzo grano di pepe (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia nera (Aspidiotus nerii) (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia serpetta (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
Susino
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)21 giorni - Cocciniglia di S. Josè (Comstockaspis perniciosa) (Dose su ettaro:0,3-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:37,5-50 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 0,3-0,5 l/Ha) a fine inverno sulle neanidi svernanti. L'intervento può essere eseguito successivamente fino in prossimità della raccolta nel rispetto dell'intervallo di sicurezza.
- Cocciniglia di San Josè (Dose su ettaro:0,3-0,5 l/Ha - Dose su ettolitro:37,5-50 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 0,3-0,5 l/Ha) a fine inverno sulle neanidi svernanti. L'intervento può essere eseguito successivamente fino in prossimità della raccolta nel rispetto dell'intervallo di sicurezza.
Tangerino
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)30 giorni - Cocciniglia a virgola (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bassa degli Agrumi (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bassa grigia (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia bianca-rossa forte (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia di San Josè (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia gialla degli Agrumi (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia grigia (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia mezzo grano di pepe (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia nera (Aspidiotus nerii) (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
- Cocciniglia serpetta (Dose su ettaro:1-1,5 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Intervenire alla dose indicata (pari a 1-1,5 l/Ha) alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione del fitofago.
Vite per uva da tavola
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)IF - Cocciniglia cornuta (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Effettuare un trattamento all'anno prima della fioritura alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha).
- Cocciniglia farinosa della Vite e del Fico (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Effettuare un trattamento all'anno prima della fioritura alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha).
- Neopulvinaria (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Effettuare un trattamento all'anno prima della fioritura alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha).
- Pulvinaria della Vite (Pulvinaria vitis) (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Effettuare un trattamento all'anno prima della fioritura alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha).
Vite per uva da vino
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)IF - Cocciniglia cornuta (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Effettuare un trattamento all'anno prima della fioritura alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha).
- Cocciniglia farinosa della Vite e del Fico (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Effettuare un trattamento all'anno prima della fioritura alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha).
- Neopulvinaria (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Effettuare un trattamento all'anno prima della fioritura alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha).
- Pulvinaria della Vite (Pulvinaria vitis) (Dose su ettaro:0,25-0,75 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Effettuare un trattamento all'anno prima della fioritura alla dose indicata (pari a 0,25-0,75 l/Ha).
Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.