- ACCORD
-
Fungicida sistemico per susino, vite, zucchino, peperone, melone, carciofo, cereali (frumento, orzo) e tappeti erbosi.
Composizione
- Tebuconazolo (25.0% )
Caratteristiche
Formulazione: GRANULI IDRODISPERSIBILI
Classificazione CLP:
N. registrazione: 15654, 20/12/2012
Colture Intervallo di sicurezza Avversità Carciofo
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)3 giorni - Oidio del Cardo (Dose su ettolitro:50 g/hl) Applicare il prodotto, seguendo la dose ed i volumi indicati, effettuando al massimo 3 trattamenti per ciclo colturale con un intervallo di 7-10 giorni l'uno dall'altro. Dose massima: 0,5 kg/ha.
Carciofo
(difesa - ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione)3 giorni - Oidio del Cardo (Dose su ettolitro:50 g/hl) Applicare il prodotto, seguendo la dose ed i volumi indicati, effettuando al massimo 3 trattamenti per ciclo colturale con un intervallo di 7-10 giorni l'uno dall'altro. Dose massima: 0,5 kg/ha.
Frumento
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)28 giorni - Cercosporella del Grano (Dose su ettaro:1 kg/Ha) Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, in fase di accestimento-levata. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno.
- Fusariosi delle spighe (Dose su ettaro:1 kg/Ha) Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, in piena fioritura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno
- Maculatura bruna (Dose su ettaro:1 kg/Ha) Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, dalla fase di inizio levata alla spigatura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno.
- Ofiobolosi o mal del piede (Dose su ettaro:1 kg/Ha) Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, in fase di accestimento-levata. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno.
- Oidio del Frumento (Dose su ettaro:1 kg/Ha) Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, dalla fase di inizio levata alla spigatura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno.
- Oidio delle Graminacee (Dose su ettaro:1 kg/Ha) Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, dalla fase di inizio levata alla spigatura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno.
- Ruggine bruna del Grano (Dose su ettaro:1 kg/Ha) Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, dalla fase di inizio levata alla spigatura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno.
- Ruggine gialla o striata (Dose su ettaro:1 kg/Ha) Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, dalla fase di inizio levata alla spigatura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno.
- Ruggine nera dei Cereali (Dose su ettaro:1 kg/Ha) Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, dalla fase di inizio levata alla spigatura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno.
- Septoriosi dei Cereali (Dose su ettaro:1 kg/Ha) Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, dalla fase di inizio levata alla spigatura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno.
- Septoriosi o macchie fogliari (Dose su ettaro:1 kg/Ha) Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, dalla fase di inizio levata alla spigatura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno.
Melone
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)3 giorni - Oidio del Tabacco (Erisyphe cichoracearum) (Dose su ettolitro:50 g/hl) Applicare il prodotto, seguendo la dose ed i volumi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale con un intervallo di 7-10 giorni l'uno dall'altro. Dose massima: 0,5 kg/ha.
- Oidio dell'Aster e della Cineraria (Dose su ettolitro:50 g/hl) Applicare il prodotto, seguendo la dose ed i volumi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale con un intervallo di 7-10 giorni l'uno dall'altro. Dose massima: 0,5 kg/ha.
- Oidio delle Cucurbitacee (Dose su ettolitro:50 g/hl) Applicare il prodotto, seguendo la dose ed i volumi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale con un intervallo di 7-10 giorni l'uno dall'altro. Dose massima: 0,5 kg/ha.
Melone
(difesa - ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione)3 giorni - Oidio del Tabacco (Erisyphe cichoracearum) (Dose su ettolitro:50 g/hl) Applicare il prodotto, seguendo la dose ed i volumi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale con un intervallo di 7-10 giorni l'uno dall'altro. Dose massima: 0,5 kg/ha.
- Oidio dell'Aster e della Cineraria (Dose su ettolitro:50 g/hl) Applicare il prodotto, seguendo la dose ed i volumi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale con un intervallo di 7-10 giorni l'uno dall'altro. Dose massima: 0,5 kg/ha.
- Oidio delle Cucurbitacee (Dose su ettolitro:50 g/hl) Applicare il prodotto, seguendo la dose ed i volumi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale con un intervallo di 7-10 giorni l'uno dall'altro. Dose massima: 0,5 kg/ha.
Orzo
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)FF - Cercosporella del Grano (Dose su ettaro:1 kg/Ha) Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, in fase di accestimento-levata. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno.
- Elmintosporiosi dell'Orzo (Dose su ettaro:1 kg/Ha) Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, dalla fase di inizio levata alla spigatura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno.
- Fusariosi delle spighe (Dose su ettaro:1 kg/Ha) Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, in piena fioritura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno
- Maculatura bruna (Dose su ettaro:1 kg/Ha) Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, dalla fase di inizio levata alla spigatura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno.
- Mal bianco dell'Orzo (Dose su ettaro:1 kg/Ha) Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, dalla fase di inizio levata alla spigatura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno.
- Ofiobolosi o mal del piede (Dose su ettaro:1 kg/Ha) Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, in fase di accestimento-levata. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno.
- Oidio delle Graminacee (Dose su ettaro:1 kg/Ha) Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, dalla fase di inizio levata alla spigatura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno.
- Rincosporiosi (Dose su ettaro:1 kg/Ha) Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, dalla fase di inizio levata alla spigatura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno.
- Ruggine bruna (Dose su ettaro:1 kg/Ha) Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, dalla fase di inizio levata alla spigatura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno.
- Ruggine bruna dell'Orzo (Dose su ettaro:1 kg/Ha) Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, dalla fase di inizio levata alla spigatura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno.
- Ruggine gialla o striata (Dose su ettaro:1 kg/Ha) Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, dalla fase di inizio levata alla spigatura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno.
- Ruggine nera dei Cereali (Dose su ettaro:1 kg/Ha) Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, dalla fase di inizio levata alla spigatura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno.
- Septoriosi dei Cereali (Dose su ettaro:1 kg/Ha) Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, dalla fase di inizio levata alla spigatura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno.
- Septoriosi o macchie fogliari (Dose su ettaro:1 kg/Ha) Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, dalla fase di inizio levata alla spigatura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno.
Peperone
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)3 giorni - Oidio delle Solanacee (Dose su ettolitro:50 g/hl) Applicare il prodotto, seguendo la dose ed i volumi indicati, effettuando al massimo 3 trattamenti per ciclo colturale con un intervallo di 7-10 giorni l'uno dall'altro. Dose massima: 0,5 kg/ha.
Peperone
(difesa - ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione)3 giorni - Oidio delle Solanacee (Dose su ettolitro:50 g/hl) Applicare il prodotto, seguendo la dose ed i volumi indicati, effettuando al massimo 3 trattamenti per ciclo colturale con un intervallo di 7-10 giorni l'uno dall'altro. Dose massima: 0,5 kg/ha.
Susino
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)7 giorni - Mal bianco (Sphaeroteca pannosa) (Dose su ettaro:0,5-1,25 kg/Ha - Dose su ettolitro:112,5 g/hl) Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, effettuando al massimo 2 trattamenti all'anno. Dose massima: 1,125 kg/ha.
- Marciume bruno delle nocciole (Dose su ettaro:0,5-1,25 kg/Ha - Dose su ettolitro:112,5 g/hl) Se si intervniene a cavallo della fioritura, effettuando 1-2 trattamenti, impiegare il prodotto alla dose di 0,5-1,25 Kg/ha. Se, invece, si effettuano 1-2 tratamenti a distanza di 7 giorni tra loro, in pre-raccolta utilizzare lo stesso dosaggio di prodotto, sopra indicato. Dose massima d'impiego 1,125 Kg/ha. Effettuare al massimo 2 trattamenti all'anno.
- Monilia (Dose su ettaro:0,5-1,25 kg/Ha - Dose su ettolitro:112,5 g/hl) Se si intervniene a cavallo della fioritura, effettuando 1-2 trattamenti, impiegare il prodotto alla dose di 0,5-1,25 Kg/ha. Se, invece, si effettuano 1-2 tratamenti a distanza di 7 giorni tra loro, in pre-raccolta utilizzare lo stesso dosaggio di prodotto, sopra indicato. Dose massima d'impiego 1,125 Kg/ha. Effettuare al massimo 2 trattamenti all'anno.
- Moniliosi delle Drupacee (Dose su ettaro:0,5-1,25 kg/Ha - Dose su ettolitro:112,5 g/hl) Se si intervniene a cavallo della fioritura, effettuando 1-2 trattamenti, impiegare il prodotto alla dose di 0,5-1,25 Kg/ha. Se, invece, si effettuano 1-2 tratamenti a distanza di 7 giorni tra loro, in pre-raccolta utilizzare lo stesso dosaggio di prodotto, sopra indicato. Dose massima d'impiego 1,125 Kg/ha. Effettuare al massimo 2 trattamenti all'anno.
- Muffa grigia (Dose su ettaro:0,5-1,25 kg/Ha - Dose su ettolitro:112,5 g/hl) Se si intervniene a cavallo della fioritura, effettuando 1-2 trattamenti, impiegare il prodotto alla dose di 0,5-1,25 Kg/ha. Se, invece, si effettuano 1-2 tratamenti a distanza di 7 giorni tra loro, in pre-raccolta utilizzare lo stesso dosaggio di prodotto, sopra indicato. Dose massima d'impiego 1,125 Kg/ha. Effettuare al massimo 2 trattamenti all'anno.
- Muffa grigia o Botrite (Dose su ettaro:0,5-1,25 kg/Ha - Dose su ettolitro:112,5 g/hl) Se si intervniene a cavallo della fioritura, effettuando 1-2 trattamenti, impiegare il prodotto alla dose di 0,5-1,25 Kg/ha. Se, invece, si effettuano 1-2 tratamenti a distanza di 7 giorni tra loro, in pre-raccolta utilizzare lo stesso dosaggio di prodotto, sopra indicato. Dose massima d'impiego 1,125 Kg/ha. Effettuare al massimo 2 trattamenti all'anno.
- Ruggine delle Drupacee (Dose su ettaro:0,5-0,9 kg/Ha - Dose su ettolitro:112,5 g/hl) Applicare il prodotto, seguendo i volumi indicati, alla dose di 0,5-0,9 kg/ha. Effettuare 1 o 2 trattamenti preventivi o alla comparsa dei primi sintomi. dose massima d'impiego: 1,125 kg/ha.
Tappeti erbosi
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)non necessario - Marciume dell'Erba (Dose su ettaro:1,5-2 kg/Ha - Altra dose:1,5-2 g/10 mq) Intervenire alla comparsa dei primi sintomi e, successivamente, dopo 10-12 giorni in funzione dell'evoluzione epidemica della malattia.
- Marciume rosa invernale o microdochio bianco (Dose su ettaro:1,5-2 kg/Ha - Altra dose:1,5-2 g/10 mq) Intervenire alla comparsa dei primi sintomi e, successivamente, dopo 10-12 giorni in funzione dell'evoluzione epidemica della malattia.
- Rizottoniosi o marciume del colletto e delle radici (Dose su ettaro:1,5-2 kg/Ha - Altra dose:1,5-2 g/10 mq) Intervenire alla comparsa dei primi sintomi e, successivamente, dopo 10-12 giorni in funzione dell'evoluzione epidemica della malattia.
Vite per uva da vino
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)14 giorni - Oidio della Vite (Dose su ettolitro:40 g/hl) Applicare il prodotto, seguendo le dosi ed i volumi indicati, ogni 10-14 giorni in miscela o alternanza con prodotti a diverso meccanismo d'azione (es. zolfi, quinoxifen, ecc.). Dose massima: 0,4 kg/ha.
Zucchino
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)3 giorni - Oidio del Tabacco (Erisyphe cichoracearum) (Dose su ettolitro:50 g/hl) Applicare il prodotto, seguendo la dose ed i volumi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale con un intervallo di 7-10 giorni l'uno dall'altro. Dose massima: 0,5 kg/ha.
- Oidio dell'Aster e della Cineraria (Dose su ettolitro:50 g/hl) Applicare il prodotto, seguendo la dose ed i volumi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale con un intervallo di 7-10 giorni l'uno dall'altro. Dose massima: 0,5 kg/ha.
- Oidio delle Cucurbitacee (Dose su ettolitro:50 g/hl) Applicare il prodotto, seguendo la dose ed i volumi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale con un intervallo di 7-10 giorni l'uno dall'altro. Dose massima: 0,5 kg/ha.
Zucchino
(difesa - ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione)3 giorni - Oidio del Tabacco (Erisyphe cichoracearum) (Dose su ettolitro:50 g/hl) Applicare il prodotto, seguendo la dose ed i volumi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale con un intervallo di 7-10 giorni l'uno dall'altro. Dose massima: 0,5 kg/ha.
- Oidio dell'Aster e della Cineraria (Dose su ettolitro:50 g/hl) Applicare il prodotto, seguendo la dose ed i volumi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale con un intervallo di 7-10 giorni l'uno dall'altro. Dose massima: 0,5 kg/ha.
- Oidio delle Cucurbitacee (Dose su ettolitro:50 g/hl) Applicare il prodotto, seguendo la dose ed i volumi indicati, effettuando al massimo 4 trattamenti per ciclo colturale con un intervallo di 7-10 giorni l'uno dall'altro. Dose massima: 0,5 kg/ha.
Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.