- MAGENTI SL
-
Insetticida - aficida sistemico per applicazioni in serra permanente. Meccansmo d'azione: gruppo 4A (IRAC).
***NOTA*** (2) Preparato commerciale revocato dal 10/12/2020. La commercializzazione è consentita fino al 30/05/2021 mentre l'utilizzo è consentito fino al 30/11/2021. (Informazione fornita dall'azienda) ***NOTA*** (1) Preparato commerciale ri-registrato provvisoriamente fino al 31/07/2019 (Decreto 15 aprile 2014, GU n. 113 del 17/05/2014)
Composizione
- Imidacloprid (17.1% » 200.0 g/l)
Caratteristiche
Formulazione: CONCENTRATO IDROSOLUBILE
Classificazione CLP:
N. registrazione: 14290, 26/01/2009
Colture Intervallo di sicurezza Avversità Cetriolo
(difesa - ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione)3 giorni - Afide del Cotone (Dose su ettaro:0,5-0,7 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Trattamenti per irrorazione: impiegare il prodotto alla dose di 50-75 ml/hl (dose massima 0,75 l/ha). Le dosi si intendono per irroratrici a volume normale. Nel caso di irroratrici a basso o ultrabasso volume le concentrazioni del prodotto devono essere aumentate in modo da garantire lo stesso dosaggio per ettaro. E' possibile anche il trattamento per irrigazione: distribuendo 0,5-0,7 l/ha di prodotto. Nei trattamenti per irrigazione procedere distribuendo circa il 50% di acqua di irrigazione prevista prima dell'applicazione del prodotto, circa il 30% disciogliendovi il prodotto ed infine concludere distribuendo il restante 20% di acqua di irrigazione. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno. Le colture trattate non possono essere poste all'esterno fino alla conclusione del raccolto.
- Afide verde del Pesco (Dose su ettaro:0,5-0,7 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Trattamenti per irrorazione: impiegare il prodotto alla dose di 50-75 ml/hl (dose massima 0,75 l/ha). Le dosi si intendono per irroratrici a volume normale. Nel caso di irroratrici a basso o ultrabasso volume le concentrazioni del prodotto devono essere aumentate in modo da garantire lo stesso dosaggio per ettaro. E' possibile anche il trattamento per irrigazione: distribuendo 0,5-0,7 l/ha di prodotto. Nei trattamenti per irrigazione procedere distribuendo circa il 50% di acqua di irrigazione prevista prima dell'applicazione del prodotto, circa il 30% disciogliendovi il prodotto ed infine concludere distribuendo il restante 20% di acqua di irrigazione. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno. Le colture trattate non possono essere poste all'esterno fino alla conclusione del raccolto.
- Aleurodide del Tabacco (Dose su ettaro:0,5-0,7 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Trattamenti per irrorazione: impiegare il prodotto alla dose di 50-75 ml/hl (dose massima 0,75 l/ha). Le dosi si intendono per irroratrici a volume normale. Nel caso di irroratrici a basso o ultrabasso volume le concentrazioni del prodotto devono essere aumentate in modo da garantire lo stesso dosaggio per ettaro. E' possibile anche il trattamento per irrigazione: distribuendo 0,5-0,7 l/ha di prodotto. Nei trattamenti per irrigazione procedere distribuendo circa il 50% di acqua di irrigazione prevista prima dell'applicazione del prodotto, circa il 30% disciogliendovi il prodotto ed infine concludere distribuendo il restante 20% di acqua di irrigazione. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno. Le colture trattate non possono essere poste all'esterno fino alla conclusione del raccolto.
- Aleurodide delle serre (Dose su ettaro:0,5-0,7 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Trattamenti per irrorazione: impiegare il prodotto alla dose di 50-75 ml/hl (dose massima 0,75 l/ha). Le dosi si intendono per irroratrici a volume normale. Nel caso di irroratrici a basso o ultrabasso volume le concentrazioni del prodotto devono essere aumentate in modo da garantire lo stesso dosaggio per ettaro. E' possibile anche il trattamento per irrigazione: distribuendo 0,5-0,7 l/ha di prodotto. Nei trattamenti per irrigazione procedere distribuendo circa il 50% di acqua di irrigazione prevista prima dell'applicazione del prodotto, circa il 30% disciogliendovi il prodotto ed infine concludere distribuendo il restante 20% di acqua di irrigazione. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno. Le colture trattate non possono essere poste all'esterno fino alla conclusione del raccolto.
Cocomero
(difesa - ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione)7 giorni - Afide del Cotone (Dose su ettaro:0,5-0,7 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Trattamenti per irrorazione: impiegare il prodotto alla dose di 50-75 ml/hl (dose massima 0,75 l/ha). Le dosi si intendono per irroratrici a volume normale. Nel caso di irroratrici a basso o ultrabasso volume le concentrazioni del prodotto devono essere aumentate in modo da garantire lo stesso dosaggio per ettaro. E' possibile anche il trattamento per irrigazione: distribuendo 0,5-0,7 l/ha di prodotto. Nei trattamenti per irrigazione procedere distribuendo circa il 50% di acqua di irrigazione prevista prima dell'applicazione del prodotto, circa il 30% disciogliendovi il prodotto ed infine concludere distribuendo il restante 20% di acqua di irrigazione. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno. Le colture trattate non possono essere poste all'esterno fino alla conclusione del raccolto.
- Afide verde del Pesco (Dose su ettaro:0,5-0,7 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Trattamenti per irrorazione: impiegare il prodotto alla dose di 50-75 ml/hl (dose massima 0,75 l/ha). Le dosi si intendono per irroratrici a volume normale. Nel caso di irroratrici a basso o ultrabasso volume le concentrazioni del prodotto devono essere aumentate in modo da garantire lo stesso dosaggio per ettaro. E' possibile anche il trattamento per irrigazione: distribuendo 0,5-0,7 l/ha di prodotto. Nei trattamenti per irrigazione procedere distribuendo circa il 50% di acqua di irrigazione prevista prima dell'applicazione del prodotto, circa il 30% disciogliendovi il prodotto ed infine concludere distribuendo il restante 20% di acqua di irrigazione. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno. Le colture trattate non possono essere poste all'esterno fino alla conclusione del raccolto.
- Aleurodide del Tabacco (Dose su ettaro:0,5-0,7 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Trattamenti per irrorazione: impiegare il prodotto alla dose di 50-75 ml/hl (dose massima 0,75 l/ha). Le dosi si intendono per irroratrici a volume normale. Nel caso di irroratrici a basso o ultrabasso volume le concentrazioni del prodotto devono essere aumentate in modo da garantire lo stesso dosaggio per ettaro. E' possibile anche il trattamento per irrigazione: distribuendo 0,5-0,7 l/ha di prodotto. Nei trattamenti per irrigazione procedere distribuendo circa il 50% di acqua di irrigazione prevista prima dell'applicazione del prodotto, circa il 30% disciogliendovi il prodotto ed infine concludere distribuendo il restante 20% di acqua di irrigazione. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno. Le colture trattate non possono essere poste all'esterno fino alla conclusione del raccolto.
- Aleurodide delle serre (Dose su ettaro:0,5-0,7 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Trattamenti per irrorazione: impiegare il prodotto alla dose di 50-75 ml/hl (dose massima 0,75 l/ha). Le dosi si intendono per irroratrici a volume normale. Nel caso di irroratrici a basso o ultrabasso volume le concentrazioni del prodotto devono essere aumentate in modo da garantire lo stesso dosaggio per ettaro. E' possibile anche il trattamento per irrigazione: distribuendo 0,5-0,7 l/ha di prodotto. Nei trattamenti per irrigazione procedere distribuendo circa il 50% di acqua di irrigazione prevista prima dell'applicazione del prodotto, circa il 30% disciogliendovi il prodotto ed infine concludere distribuendo il restante 20% di acqua di irrigazione. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno. Le colture trattate non possono essere poste all'esterno fino alla conclusione del raccolto.
Floreali
(difesa - ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione)non necessario - Afide del Cotone (Dose su ettolitro:50-75 ml/hl - Altra dose:0,5-0,7 ml/l) Trattamenti per irrorazione: impiegare il prodotto alla dose di 50-75 ml/hl (dose massima 0,75 l/ha). Le dosi riportate si intendono per irroratrici a volume normale. Nel caso di irroratrici a basso o ultra basso volume le concentrazioni del prodotto devono essere aumentate in modo da garantire lo stesso dosaggio per ettaro. Su colture in vaso è possibile anche il trattamento per irrigazione. Operare mettendo in sospensione 0,5-0,7 ml di prodotto per litro di acqua ed impiegare questa sospensione distribuendo il quantitativo normalmente utilizzato per irrigare le piante. Le piante trattate non possono essere poste all'esterno fino a conclusione della fioritura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno.
- Afide del Crisantemo (Dose su ettolitro:50-75 ml/hl - Altra dose:0,5-0,7 ml/l) Trattamenti per irrorazione: impiegare il prodotto alla dose di 50-75 ml/hl (dose massima 0,75 l/ha). Le dosi riportate si intendono per irroratrici a volume normale. Nel caso di irroratrici a basso o ultra basso volume le concentrazioni del prodotto devono essere aumentate in modo da garantire lo stesso dosaggio per ettaro. Su colture in vaso è possibile anche il trattamento per irrigazione. Operare mettendo in sospensione 0,5-0,7 ml di prodotto per litro di acqua ed impiegare questa sospensione distribuendo il quantitativo normalmente utilizzato per irrigare le piante. Le piante trattate non possono essere poste all'esterno fino a conclusione della fioritura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno.
- Afide della Rosa (Dose su ettolitro:50-75 ml/hl - Altra dose:0,5-0,7 ml/l) Trattamenti per irrorazione: impiegare il prodotto alla dose di 50-75 ml/hl (dose massima 0,75 l/ha). Le dosi riportate si intendono per irroratrici a volume normale. Nel caso di irroratrici a basso o ultra basso volume le concentrazioni del prodotto devono essere aumentate in modo da garantire lo stesso dosaggio per ettaro. Su colture in vaso è possibile anche il trattamento per irrigazione. Operare mettendo in sospensione 0,5-0,7 ml di prodotto per litro di acqua ed impiegare questa sospensione distribuendo il quantitativo normalmente utilizzato per irrigare le piante. Le piante trattate non possono essere poste all'esterno fino a conclusione della fioritura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno.
- Aleurodide del Tabacco (Dose su ettolitro:50-75 ml/hl - Altra dose:0,5-0,7 ml/l) Trattamenti per irrorazione: impiegare il prodotto alla dose di 50-75 ml/hl (dose massima 0,75 l/ha). Le dosi riportate si intendono per irroratrici a volume normale. Nel caso di irroratrici a basso o ultra basso volume le concentrazioni del prodotto devono essere aumentate in modo da garantire lo stesso dosaggio per ettaro. Su colture in vaso è possibile anche il trattamento per irrigazione. Operare mettendo in sospensione 0,5-0,7 ml di prodotto per litro di acqua ed impiegare questa sospensione distribuendo il quantitativo normalmente utilizzato per irrigare le piante. Le piante trattate non possono essere poste all'esterno fino a conclusione della fioritura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno.
- Aleurodide delle serre (Dose su ettolitro:50-75 ml/hl - Altra dose:0,5-0,7 ml/l) Trattamenti per irrorazione: impiegare il prodotto alla dose di 50-75 ml/hl (dose massima 0,75 l/ha). Le dosi riportate si intendono per irroratrici a volume normale. Nel caso di irroratrici a basso o ultra basso volume le concentrazioni del prodotto devono essere aumentate in modo da garantire lo stesso dosaggio per ettaro. Su colture in vaso è possibile anche il trattamento per irrigazione. Operare mettendo in sospensione 0,5-0,7 ml di prodotto per litro di acqua ed impiegare questa sospensione distribuendo il quantitativo normalmente utilizzato per irrigare le piante. Le piante trattate non possono essere poste all'esterno fino a conclusione della fioritura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno.
Melone
(difesa - ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione)7 giorni - Afide del Cotone (Dose su ettaro:0,5-0,7 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Trattamenti per irrorazione: impiegare il prodotto alla dose di 50-75 ml/hl (dose massima 0,75 l/ha). Le dosi si intendono per irroratrici a volume normale. Nel caso di irroratrici a basso o ultrabasso volume le concentrazioni del prodotto devono essere aumentate in modo da garantire lo stesso dosaggio per ettaro. E' possibile anche il trattamento per irrigazione: distribuendo 0,5-0,7 l/ha di prodotto. Nei trattamenti per irrigazione procedere distribuendo circa il 50% di acqua di irrigazione prevista prima dell'applicazione del prodotto, circa il 30% disciogliendovi il prodotto ed infine concludere distribuendo il restante 20% di acqua di irrigazione. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno. Le colture trattate non possono essere poste all'esterno fino alla conclusione del raccolto.
- Afide verde del Pesco (Dose su ettaro:0,5-0,7 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Trattamenti per irrorazione: impiegare il prodotto alla dose di 50-75 ml/hl (dose massima 0,75 l/ha). Le dosi si intendono per irroratrici a volume normale. Nel caso di irroratrici a basso o ultrabasso volume le concentrazioni del prodotto devono essere aumentate in modo da garantire lo stesso dosaggio per ettaro. E' possibile anche il trattamento per irrigazione: distribuendo 0,5-0,7 l/ha di prodotto. Nei trattamenti per irrigazione procedere distribuendo circa il 50% di acqua di irrigazione prevista prima dell'applicazione del prodotto, circa il 30% disciogliendovi il prodotto ed infine concludere distribuendo il restante 20% di acqua di irrigazione. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno. Le colture trattate non possono essere poste all'esterno fino alla conclusione del raccolto.
- Aleurodide del Tabacco (Dose su ettaro:0,5-0,7 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Trattamenti per irrorazione: impiegare il prodotto alla dose di 50-75 ml/hl (dose massima 0,75 l/ha). Le dosi si intendono per irroratrici a volume normale. Nel caso di irroratrici a basso o ultrabasso volume le concentrazioni del prodotto devono essere aumentate in modo da garantire lo stesso dosaggio per ettaro. E' possibile anche il trattamento per irrigazione: distribuendo 0,5-0,7 l/ha di prodotto. Nei trattamenti per irrigazione procedere distribuendo circa il 50% di acqua di irrigazione prevista prima dell'applicazione del prodotto, circa il 30% disciogliendovi il prodotto ed infine concludere distribuendo il restante 20% di acqua di irrigazione. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno. Le colture trattate non possono essere poste all'esterno fino alla conclusione del raccolto.
- Aleurodide delle serre (Dose su ettaro:0,5-0,7 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Trattamenti per irrorazione: impiegare il prodotto alla dose di 50-75 ml/hl (dose massima 0,75 l/ha). Le dosi si intendono per irroratrici a volume normale. Nel caso di irroratrici a basso o ultrabasso volume le concentrazioni del prodotto devono essere aumentate in modo da garantire lo stesso dosaggio per ettaro. E' possibile anche il trattamento per irrigazione: distribuendo 0,5-0,7 l/ha di prodotto. Nei trattamenti per irrigazione procedere distribuendo circa il 50% di acqua di irrigazione prevista prima dell'applicazione del prodotto, circa il 30% disciogliendovi il prodotto ed infine concludere distribuendo il restante 20% di acqua di irrigazione. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno. Le colture trattate non possono essere poste all'esterno fino alla conclusione del raccolto.
Ornamentali
(difesa - ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione)non necessario - Afide del Cotone (Dose su ettolitro:50-75 ml/hl - Altra dose:0,5-0,7 ml/l) Trattamenti per irrorazione: impiegare il prodotto alla dose di 50-75 ml/hl (dose massima 0,75 l/ha). Le dosi riportate si intendono per irroratrici a volume normale. Nel caso di irroratrici a basso o ultra basso volume le concentrazioni del prodotto devono essere aumentate in modo da garantire lo stesso dosaggio per ettaro. Su colture in vaso è possibile anche il trattamento per irrigazione. Operare mettendo in sospensione 0,5-0,7 ml di prodotto per litro di acqua ed impiegare questa sospensione distribuendo il quantitativo normalmente utilizzato per irrigare le piante. Le piante trattate non possono essere poste all'esterno fino a conclusione della fioritura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno.
- Afide del Crisantemo (Dose su ettolitro:50-75 ml/hl - Altra dose:0,5-0,7 ml/l) Trattamenti per irrorazione: impiegare il prodotto alla dose di 50-75 ml/hl (dose massima 0,75 l/ha). Le dosi riportate si intendono per irroratrici a volume normale. Nel caso di irroratrici a basso o ultra basso volume le concentrazioni del prodotto devono essere aumentate in modo da garantire lo stesso dosaggio per ettaro. Su colture in vaso è possibile anche il trattamento per irrigazione. Operare mettendo in sospensione 0,5-0,7 ml di prodotto per litro di acqua ed impiegare questa sospensione distribuendo il quantitativo normalmente utilizzato per irrigare le piante. Le piante trattate non possono essere poste all'esterno fino a conclusione della fioritura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno.
- Afide della Rosa (Dose su ettolitro:50-75 ml/hl - Altra dose:0,5-0,7 ml/l) Trattamenti per irrorazione: impiegare il prodotto alla dose di 50-75 ml/hl (dose massima 0,75 l/ha). Le dosi riportate si intendono per irroratrici a volume normale. Nel caso di irroratrici a basso o ultra basso volume le concentrazioni del prodotto devono essere aumentate in modo da garantire lo stesso dosaggio per ettaro. Su colture in vaso è possibile anche il trattamento per irrigazione. Operare mettendo in sospensione 0,5-0,7 ml di prodotto per litro di acqua ed impiegare questa sospensione distribuendo il quantitativo normalmente utilizzato per irrigare le piante. Le piante trattate non possono essere poste all'esterno fino a conclusione della fioritura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno.
- Aleurodide del Tabacco (Dose su ettolitro:50-75 ml/hl - Altra dose:0,5-0,7 ml/l) Trattamenti per irrorazione: impiegare il prodotto alla dose di 50-75 ml/hl (dose massima 0,75 l/ha). Le dosi riportate si intendono per irroratrici a volume normale. Nel caso di irroratrici a basso o ultra basso volume le concentrazioni del prodotto devono essere aumentate in modo da garantire lo stesso dosaggio per ettaro. Su colture in vaso è possibile anche il trattamento per irrigazione. Operare mettendo in sospensione 0,5-0,7 ml di prodotto per litro di acqua ed impiegare questa sospensione distribuendo il quantitativo normalmente utilizzato per irrigare le piante. Le piante trattate non possono essere poste all'esterno fino a conclusione della fioritura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno.
- Aleurodide delle serre (Dose su ettolitro:50-75 ml/hl - Altra dose:0,5-0,7 ml/l) Trattamenti per irrorazione: impiegare il prodotto alla dose di 50-75 ml/hl (dose massima 0,75 l/ha). Le dosi riportate si intendono per irroratrici a volume normale. Nel caso di irroratrici a basso o ultra basso volume le concentrazioni del prodotto devono essere aumentate in modo da garantire lo stesso dosaggio per ettaro. Su colture in vaso è possibile anche il trattamento per irrigazione. Operare mettendo in sospensione 0,5-0,7 ml di prodotto per litro di acqua ed impiegare questa sospensione distribuendo il quantitativo normalmente utilizzato per irrigare le piante. Le piante trattate non possono essere poste all'esterno fino a conclusione della fioritura. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno.
Solanacee
(difesa - ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione)3 giorni - Afide (Aulacorthum solani) (Dose su ettaro:0,5-0,7 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Trattamenti per irrorazione: impiegare il prodotto alla dose di 50-75 ml/hl (dose massima 0,75 l/ha). Le dosi si intendono per irroratrici a volume normale. Nel caso di irroratrici a basso o ultrabasso volume le concentrazioni del prodotto devono essere aumentate in modo da garantire lo stesso dosaggio per ettaro. E' possibile anche il trattamento per irrigazione: distribuendo 0,5-0,7 l/ha di prodotto. Nei trattamenti per irrigazione procedere distribuendo circa il 50% di acqua di irrigazione prevista prima dell'applicazione del prodotto, circa il 30% disciogliendovi il prodotto ed infine concludere distribuendo il restante 20% di acqua di irrigazione. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno. Le colture trattate non possono essere poste all'esterno fino alla conclusione del raccolto.
- Afide del Cotone (Dose su ettaro:0,5-0,7 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Trattamenti per irrorazione: impiegare il prodotto alla dose di 50-75 ml/hl (dose massima 0,75 l/ha). Le dosi si intendono per irroratrici a volume normale. Nel caso di irroratrici a basso o ultrabasso volume le concentrazioni del prodotto devono essere aumentate in modo da garantire lo stesso dosaggio per ettaro. E' possibile anche il trattamento per irrigazione: distribuendo 0,5-0,7 l/ha di prodotto. Nei trattamenti per irrigazione procedere distribuendo circa il 50% di acqua di irrigazione prevista prima dell'applicazione del prodotto, circa il 30% disciogliendovi il prodotto ed infine concludere distribuendo il restante 20% di acqua di irrigazione. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno. Le colture trattate non possono essere poste all'esterno fino alla conclusione del raccolto.
- Afide della Patata (Dose su ettaro:0,5-0,7 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Trattamenti per irrorazione: impiegare il prodotto alla dose di 50-75 ml/hl (dose massima 0,75 l/ha). Le dosi si intendono per irroratrici a volume normale. Nel caso di irroratrici a basso o ultrabasso volume le concentrazioni del prodotto devono essere aumentate in modo da garantire lo stesso dosaggio per ettaro. E' possibile anche il trattamento per irrigazione: distribuendo 0,5-0,7 l/ha di prodotto. Nei trattamenti per irrigazione procedere distribuendo circa il 50% di acqua di irrigazione prevista prima dell'applicazione del prodotto, circa il 30% disciogliendovi il prodotto ed infine concludere distribuendo il restante 20% di acqua di irrigazione. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno. Le colture trattate non possono essere poste all'esterno fino alla conclusione del raccolto.
- Afide verde del Pesco (Dose su ettaro:0,5-0,7 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Trattamenti per irrorazione: impiegare il prodotto alla dose di 50-75 ml/hl (dose massima 0,75 l/ha). Le dosi si intendono per irroratrici a volume normale. Nel caso di irroratrici a basso o ultrabasso volume le concentrazioni del prodotto devono essere aumentate in modo da garantire lo stesso dosaggio per ettaro. E' possibile anche il trattamento per irrigazione: distribuendo 0,5-0,7 l/ha di prodotto. Nei trattamenti per irrigazione procedere distribuendo circa il 50% di acqua di irrigazione prevista prima dell'applicazione del prodotto, circa il 30% disciogliendovi il prodotto ed infine concludere distribuendo il restante 20% di acqua di irrigazione. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno. Le colture trattate non possono essere poste all'esterno fino alla conclusione del raccolto.
- Aleurodide del Tabacco (Dose su ettaro:0,5-0,7 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Trattamenti per irrorazione: impiegare il prodotto alla dose di 50-75 ml/hl (dose massima 0,75 l/ha). Le dosi si intendono per irroratrici a volume normale. Nel caso di irroratrici a basso o ultrabasso volume le concentrazioni del prodotto devono essere aumentate in modo da garantire lo stesso dosaggio per ettaro. E' possibile anche il trattamento per irrigazione: distribuendo 0,5-0,7 l/ha di prodotto. Nei trattamenti per irrigazione procedere distribuendo circa il 50% di acqua di irrigazione prevista prima dell'applicazione del prodotto, circa il 30% disciogliendovi il prodotto ed infine concludere distribuendo il restante 20% di acqua di irrigazione. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno. Le colture trattate non possono essere poste all'esterno fino alla conclusione del raccolto.
- Aleurodide delle serre (Dose su ettaro:0,5-0,7 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Trattamenti per irrorazione: impiegare il prodotto alla dose di 50-75 ml/hl (dose massima 0,75 l/ha). Le dosi si intendono per irroratrici a volume normale. Nel caso di irroratrici a basso o ultrabasso volume le concentrazioni del prodotto devono essere aumentate in modo da garantire lo stesso dosaggio per ettaro. E' possibile anche il trattamento per irrigazione: distribuendo 0,5-0,7 l/ha di prodotto. Nei trattamenti per irrigazione procedere distribuendo circa il 50% di acqua di irrigazione prevista prima dell'applicazione del prodotto, circa il 30% disciogliendovi il prodotto ed infine concludere distribuendo il restante 20% di acqua di irrigazione. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno. Le colture trattate non possono essere poste all'esterno fino alla conclusione del raccolto.
Zucchino
(difesa - ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione)3 giorni - Afide del Cotone (Dose su ettaro:0,5-0,7 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Trattamenti per irrorazione: impiegare il prodotto alla dose di 50-75 ml/hl (dose massima 0,75 l/ha). Le dosi si intendono per irroratrici a volume normale. Nel caso di irroratrici a basso o ultrabasso volume le concentrazioni del prodotto devono essere aumentate in modo da garantire lo stesso dosaggio per ettaro. E' possibile anche il trattamento per irrigazione: distribuendo 0,5-0,7 l/ha di prodotto. Nei trattamenti per irrigazione procedere distribuendo circa il 50% di acqua di irrigazione prevista prima dell'applicazione del prodotto, circa il 30% disciogliendovi il prodotto ed infine concludere distribuendo il restante 20% di acqua di irrigazione. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno. Le colture trattate non possono essere poste all'esterno fino alla conclusione del raccolto.
- Afide verde del Pesco (Dose su ettaro:0,5-0,7 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Trattamenti per irrorazione: impiegare il prodotto alla dose di 50-75 ml/hl (dose massima 0,75 l/ha). Le dosi si intendono per irroratrici a volume normale. Nel caso di irroratrici a basso o ultrabasso volume le concentrazioni del prodotto devono essere aumentate in modo da garantire lo stesso dosaggio per ettaro. E' possibile anche il trattamento per irrigazione: distribuendo 0,5-0,7 l/ha di prodotto. Nei trattamenti per irrigazione procedere distribuendo circa il 50% di acqua di irrigazione prevista prima dell'applicazione del prodotto, circa il 30% disciogliendovi il prodotto ed infine concludere distribuendo il restante 20% di acqua di irrigazione. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno. Le colture trattate non possono essere poste all'esterno fino alla conclusione del raccolto.
- Aleurodide del Tabacco (Dose su ettaro:0,5-0,7 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Trattamenti per irrorazione: impiegare il prodotto alla dose di 50-75 ml/hl (dose massima 0,75 l/ha). Le dosi si intendono per irroratrici a volume normale. Nel caso di irroratrici a basso o ultrabasso volume le concentrazioni del prodotto devono essere aumentate in modo da garantire lo stesso dosaggio per ettaro. E' possibile anche il trattamento per irrigazione: distribuendo 0,5-0,7 l/ha di prodotto. Nei trattamenti per irrigazione procedere distribuendo circa il 50% di acqua di irrigazione prevista prima dell'applicazione del prodotto, circa il 30% disciogliendovi il prodotto ed infine concludere distribuendo il restante 20% di acqua di irrigazione. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno. Le colture trattate non possono essere poste all'esterno fino alla conclusione del raccolto.
- Aleurodide delle serre (Dose su ettaro:0,5-0,7 l/Ha - Dose su ettolitro:50-75 ml/hl) Trattamenti per irrorazione: impiegare il prodotto alla dose di 50-75 ml/hl (dose massima 0,75 l/ha). Le dosi si intendono per irroratrici a volume normale. Nel caso di irroratrici a basso o ultrabasso volume le concentrazioni del prodotto devono essere aumentate in modo da garantire lo stesso dosaggio per ettaro. E' possibile anche il trattamento per irrigazione: distribuendo 0,5-0,7 l/ha di prodotto. Nei trattamenti per irrigazione procedere distribuendo circa il 50% di acqua di irrigazione prevista prima dell'applicazione del prodotto, circa il 30% disciogliendovi il prodotto ed infine concludere distribuendo il restante 20% di acqua di irrigazione. Effettuare al massimo 1 trattamento all'anno. Le colture trattate non possono essere poste all'esterno fino alla conclusione del raccolto.
Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.