- SULFUR 80 WG
-
Zolfo micronizzato sotto forma di microgranuli idrodispersibili contro le forme di oidio in frutticoltura, viticoltura, orticoltura e floricoltura.
***NOTA*** (2) Preparato commerciale ri-registrato provvisoriamente fino al 31/12/2019 (Decreto 17 aprile 2013, GU n. 102 del 03/05/2013) ***NOTA*** (1) L'autorizzazione all'immissione in commercio e all'impiego del preparato è prorogata fino al 31/12/2010, in attesa di decreto di rinnovo o di revoca. Il preparato può essere commercializzato e impiegato fino a pronuncia definitiva. (Decreto 13 agosto 2008, GU n. 212 del 10/09/2008)
Composizione
- Zolfo (80.0% )
Caratteristiche
Formulazione: MICROGRANULI IDRODISPERSIBILI
Classificazione CLP:
N. registrazione: 11977, 27/01/2004
Colture Intervallo di sicurezza Avversità Agrumi
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)5 giorni - Oidio (Dose su ettolitro:200-250 g/hl)
Barbabietola da zucchero
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)5 giorni - Oidio della Barbabietola da zucchero (Dose su ettaro:8 kg/Ha) Effettuare il primo trattamento alla comparsa dei sintomi ed effettuare i sucessivi a intervalli di 15-20 giorni.
Bietola da costa
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)5 giorni - Oidio della Bietola (Dose su ettolitro:200-500 g/hl)
Bietola da costa
(difesa - ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione)5 giorni - Oidio della Bietola (Dose su ettolitro:200-500 g/hl)
Bietola da foglia
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)5 giorni - Oidio della Bietola (Dose su ettolitro:200-500 g/hl)
Bietola da foglia
(difesa - ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione)5 giorni - Oidio della Bietola (Dose su ettolitro:200-500 g/hl)
Bietola rossa o da orto
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)5 giorni - Oidio della Bietola (Dose su ettolitro:200-500 g/hl)
Bietola rossa o da orto
(difesa - ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione)5 giorni - Oidio della Bietola (Dose su ettolitro:200-500 g/hl)
Cavoli
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)5 giorni - Oidio del Cavolo (Dose su ettolitro:200-500 g/hl)
Cavoli
(difesa - ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione)5 giorni - Oidio del Cavolo (Dose su ettolitro:200-500 g/hl)
Cereali
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)5 giorni - Mal bianco dell'Orzo (Dose su ettaro:8 kg/Ha) Intervenire alla comparsa della malattia sulle ultime due foglie del culmo.
- Oidio del Frumento (Dose su ettaro:8 kg/Ha) Intervenire alla comparsa della malattia sulle ultime due foglie del culmo.
- Oidio delle Graminacee (Dose su ettaro:8 kg/Ha) Intervenire alla comparsa della malattia sulle ultime due foglie del culmo.
Ciliegio dolce e acido
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)5 giorni - Oidio (Dose su ettolitro:200-500 g/hl)
Cotogno
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)5 giorni - Oidio del Melo (Dose su ettolitro:200-500 g/hl) Effettuare i trattamenti, seguendo le dosi indicate. Se si effettuano trattamenti pre-fiorali: utilizzare la dose di 500-500 g/hl. Se si effettuano trattamenti in fioritura e post-fiorali: utilizzare la dose di 200-300 g/hl.
Cucurbitacee
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)5 giorni - Oidio del Tabacco (Erisyphe cichoracearum) (Dose su ettolitro:200-500 g/hl)
- Oidio dell'Aster e della Cineraria (Dose su ettolitro:200-500 g/hl)
- Oidio delle Cucurbitacee (Dose su ettolitro:200-500 g/hl)
Cucurbitacee
(difesa - ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione)5 giorni - Oidio del Tabacco (Erisyphe cichoracearum) (Dose su ettolitro:200-500 g/hl)
- Oidio dell'Aster e della Cineraria (Dose su ettolitro:200-500 g/hl)
- Oidio delle Cucurbitacee (Dose su ettolitro:200-500 g/hl)
Floreali
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)non necessario - Oidio (Dose su ettolitro:150-400 g/hl) Intervenire ai primi sintomi della malattia.
Floreali
(difesa - ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione)non necessario - Oidio (Dose su ettolitro:150-400 g/hl) Intervenire ai primi sintomi della malattia.
Forestali
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)non necessario - Oidio (Dose su ettolitro:150-400 g/hl) Intervenire ai primi sintomi della malattia.
Fragola
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)5 giorni - Oidio della Fragola (Dose su ettolitro:200-500 g/hl)
Fragola
(difesa - ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione)5 giorni - Oidio della Fragola (Dose su ettolitro:200-500 g/hl)
Girasole
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)5 giorni - Oidio (Dose su ettaro:4-6 kg/Ha)
Melo
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)5 giorni - Oidio del Melo (Dose su ettolitro:200-500 g/hl) Effettuare i trattamenti, seguendo le dosi indicate. Se si effettuano trattamenti pre-fiorali: utilizzare la dose di 500-500 g/hl. Se si effettuano trattamenti in fioritura e post-fiorali: utilizzare la dose di 200-300 g/hl.
Ornamentali
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)non necessario - Oidio (Dose su ettolitro:150-400 g/hl) Intervenire ai primi sintomi della malattia.
Ornamentali
(difesa - ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione)non necessario - Oidio (Dose su ettolitro:150-400 g/hl) Intervenire ai primi sintomi della malattia.
Patata
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)5 giorni - Oidio delle Solanacee (Dose su ettolitro:200-500 g/hl)
Patata
(difesa - ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione)5 giorni - Oidio delle Solanacee (Dose su ettolitro:200-500 g/hl)
Pero
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)5 giorni - Oidio (Dose su ettolitro:200-500 g/hl) Effettuare i trattamenti, seguendo le dosi indicate. Se si effettuano trattamenti pre-fiorali: utilizzare la dose di 500-500 g/hl. Se si effettuano trattamenti in fioritura e post-fiorali: utilizzare la dose di 200-300 g/hl.
Pesco-nettarine-percoche
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)5 giorni - Oidio del Pesco (Dose su ettolitro:200-500 g/hl)
Pomodoro
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)5 giorni - Oidio del Pomodoro (Dose su ettolitro:200-500 g/hl)
- Oidio delle Solanacee (Dose su ettolitro:200-500 g/hl)
Pomodoro
(difesa - ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione)5 giorni - Oidio del Pomodoro (Dose su ettolitro:200-500 g/hl)
- Oidio delle Solanacee (Dose su ettolitro:200-500 g/hl)
Soia
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)5 giorni - Oidio (Dose su ettaro:4-6 kg/Ha)
Susino
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)5 giorni - Oidio (Dose su ettolitro:200-500 g/hl)
Tabacco
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)5 giorni - Oidio del Tabacco (Erisyphe cichoracearum) (Dose su ettaro:4-6 kg/Ha)
- Oidio del Tabacco (Erysiphe tabacina) (Dose su ettaro:4-6 kg/Ha)
- Oidio del Tabacco (Oidium tabaci) (Dose su ettaro:4-6 kg/Ha)
- Oidio dell'Aster e della Cineraria (Dose su ettaro:4-6 kg/Ha)
- Oidio delle Cucurbitacee (Dose su ettaro:4-6 kg/Ha)
Vite
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)5 giorni - Oidio della Vite (Dose su ettolitro:200-500 g/hl) Effettuare i trattamenti, seguendo la dose indicata. Se si effettuano trattamenti preventivi utilizzare il prodotto alla dose di 200-400 g/hl. Se invece si effettuano trattamenti ad infezione avvenuta, utilizzare il prodotto alla dose di 400-500 g/hl.
Vivai
(difesa - ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione)non necessario - Oidio (Dose su ettolitro:200-400 g/hl)
Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.